L'ANALISI
06 Maggio 2025 - 11:12
Giovedì 8 maggio riprendono gli incontri del progetto della Società Storica Cremonese legato a far conoscere meglio le vicende della famiglia Ala Ponzone e la nascita del museo.
La dott.ssa Marina Volonté, conservatrice del Museo archeologico, tratterà la figura di Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone come collezionista di antichità.
Se gli studi di antichistica non furono il principale tra gli ambiti del sapere frequentati da Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone, è tuttavia evidente un interesse costante che trovò i primi stimoli, presumibilmente, già ai tempi degli studi giovanili presso il Collegio Pio Clementino a Roma.
La sua collezione di “antichità”, pur non ampia numericamente, comprende tuttavia materiali di varie epoche e provenienze, che testimoniano un’attenzione sempre viva, mossa dal desiderio di possedere oggetti rari e curiosi, più che da una conoscenza metodologicamente approfondita, quale emerge invece dall’analisi della raccolta numismatica, comprendente, tra le altre, migliaia di monete di età romana repubblicana e imperiale.
Si passeranno in rassegna gli oggetti più significativi della collezione, composta principalmente da ceramiche e sculture, evidenziandone gli aspetti artistici e documentari, anche in relazione alla cultura antiquaria sette-ottocentesca.
L'appuntamento è per giovedì 8 maggio alle ore 16,45 in Sala Puerari.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris