L'ANALISI
14 Aprile 2025 - 10:34
Torna la tradizionale mostra pasquale dei soci dell’Aics – Cremona Arte.
Come è ormai apprezzata consuetudine, i membri del sodalizio hanno deciso di esporre un saggio significativo dei propri lavori recenti nella Sala Borsino della Camera di Commercio di Cremona.
L’inaugurazione è in programma venerdì 18 aprile alle 17, con l’introduzione della presidente Cristina Colaianni e la presentazione di Simone Fappanni.
«Si tratta – spiega il critico - di una particolare occasione per apprezzare l’estro e la creatività di diversi pittori, grafici e scultori ciascuno con il proprio stile unico e la propria, particolare “visione” del mondo. Grazie alle più diverse tecniche espressive, infatti, i sodali offrono al visitatore l’occasione per compiere una profonda esperienza immersiva che spazia dalla figurazione all’astrazione. Ogni opera, va sottolineato con forza, narra una storia, scandaglia un’emozione che muove ora nel segno della natura ora in quello dell’identità personale o addirittura in entrambe. Ecco allora che il tempo diventa il pretesto per un dialogo a più voci che pone in risalto l’universalità del linguaggio plastico. Dunque, non stupisce che accanto a quadri che sono lo specchio fedele di angoli e scorci della nostra città e della campagna circostante, l’attenzione si sposta su pezzi che guardano a misure compositive che guardano all’inconscio e alla riflessione, sia in un’ottica personale che collettiva, mediante l’uso del colore, della luce e della forma. A ciò si aggiungono pezzi che riguardano la contemporaneità, a conferma che l’arte è anche lo specchio fedele della società in cui sono state concepite ed eseguite».
«La presenza di voci emergenti accanto a artisti più noti – aggiunge Colaianni - arricchisce ulteriormente l’esposizione, creando un prezioso e intrigante “dialogo”».
In esposizione si possono, quindi, ammirare le opere di Loredana Boldini, Giorgio Carletti, Maria Cavaggioni, Stefania Colaianni, Emi Ferrari, Marinella Ferrero, Solideo Fiumefreddo, Ilaria Giorgi, Mariarosa Mosca, Lucia Rossi, Sheila Soregaroli, Rossella Tavcar, Michele Trespidi, Mirella Valenti e la performer Syrenia.
La rassegna è visitabile gratuitamente fino al 27 aprile, ad esclusione del giorno di Pasqua, dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,30 alle 19,00.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris