L'ANALISI
05 Marzo 2025 - 15:52
Dal 15 marzo all’8 giugno 2025 avrà luogo a Cremona la XX edizione della Mostra internazionale di illustratori contemporanei, annuale evento espositivo, realizzato e curato dall’Associazione Tapirulan, con la collaborazione del Comune di Cremona.
Il tema di questa edizione è “Voilà”. Come è noto, “voilà” è un’espressione tipica della lingua francese, ma alzi la mano chi, anche nel resto del globo, non ha esclamato “voilà” almeno una volta. Gli appassionati di etimologia potrebbero essere interessati a sapere che la parola si è sviluppata intorno alla metà del XVI secolo, derivando dal comando Vois-là (guarda lì). Al giorno d’oggi di norma si usa dire “voilà” con il significato di “ecco qua” o “è finito”, o anche per svelare qualcosa, magari una sorpresa. Così come sarà una sorpresa la fantasia e la creatività dei 95 artisti esposti nelle quattro mostre in tre diverse sedi.
Anche quest’anno la sede principale della manifestazione sarà il Padiglione Amati del Museo del Violino dove sono allestite due mostre: la prima è dedicata agli illustratori che hanno partecipato all’annuale concorso di illustrazione di Tapirulan, interpretando il tema Voilà: saranno esposte 52 opere di altrettanti artisti selezionati dalla giuria. La seconda sezione ospita una mostra interamente dedicata all’ospite d’onore Gilles Bachelet, dal titolo “Funghi, carote e altri animali”, con oltre 200 opere che ripercorrono 50 anni di carriera dell’artista. La mostra continua anche presso la sede di Spazio Tapirulan, dove avrà luogo l’esposizione “Par deux” del duo di creativi e illustratori belgi Jacques & Lise, che lo scorso anno vinsero il concorso di Tapirulan. Infine, per festeggiare la ricorrenza della ventesima edizione, sarà allestita una quarta mostra – “The winner is…” – al Museo Archeologico “San Lorenzo”, dove saranno esposte le illustrazioni di 40 illustratori premiati nel corso delle 20 edizioni.
L’inaugurazione della mostra è fissata per sabato 15 marzo, prima alle 16 presso lo Spazio Tapirulan (inaugurazione mostra di Jacques & Lise), poi alle ore 17 al Museo del Violino (inaugurazione di “Voilà” e “Funghi, carote e altri animali”).
Gilles Bachelet
Nato nel 1952 a Saint-Quentin, è uno dei più importanti autori e illustratori francesi contemporanei. Nella sua carriera ha lavorato per la stampa, la comunicazione e la pubblicità, prima di approdare all’editoria per ragazzi. Ha scritto e illustrato diversi libri, tradotti in tutto il mondo: dagli esordi con Harlin Quist e le collaborazioni con Patrick Couratin, fino ai titoli più famosi editi in Francia da Seuil Jeunesse. Con Il mio gatto è proprio matto ha ottenuto il premio Baobab 2004 al Salon du livre et de la presse jeunesse. Nel 2016 ha ricevuto il Premio Andersen come “Miglior albo illustrato” per Il cavaliere Panciaterra. Nel 2019 ha vinto La Grande Ourse, il premio alla carriera del Salon du livre et de la presse jeunesse de Montreuil. Una vacanza da unicorni ha vinto il Premio Orbil nel 2022, anno in cui Bachelet è stato selezionato anche per il Premio Hans Christian Andersen. Per quasi vent’anni ha insegnato illustrazione e tecniche editoriali all'École supérieure d'art de Cambrai. Vive a Parigi.
Voilà
Museo del Violino (piazza Marconi, Cremona)
Gilles Bachelet - "Funghi, carote e altri animali"
Museo del Violino (piazza Marconi, Cremona)
Jacques & Lise - "Par deux"
Spazio Tapirulan (corso XX settembre 22, Cremona)
“The winner is…”
Museo Archeologico “San Lorenzo”
L’inaugurazione è fissata per sabato 15 marzo in tutte e 3 le sedi, con spostamenti a piedi da una sede all’altra.
Ore 15.30 - Museo Archeologico San Lorenzo
Inaugurazione “The winner is…”
Ore 16 - Spazio Tapirulan
Inaugurazione "Par deux" di Jacques & Lise
Ore 17 - Museo del Violino
Inaugurazione "Voilà" e "Funghi, carote e altri animali", con la straordinaria presenza di Gilles Bachelet
Voilà
dal 15 Marzo 2025 al 8 Giugno 2025
Al Museo del Violino
Dal martedì al venerdì 11.00-17.00;
sabato e domenica 10.00-18.00 (orario continuato)
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris