L'ANALISI
28 Febbraio 2025 - 17:22
Torna il Piacenza Jazz Fest, XXII edizione, uno dei festival più prestigiosi e attesi a livello nazionale e per la prima volta porta con sé un titolo: “Fearless”.
“Fearless” non è solo un titolo, è un invito a lasciarsi andare e a divertirsi con la musica. Un'avventura senza limiti, dove il jazz, con la sua innata capacità di sperimentare e innovare, diventa il passaporto per un viaggio musicale unico e sempre diverso.
Il Piacenza Jazz Fest, con questa scelta, invita tutti a slacciarsi le cinture di sicurezza delle proprie abitudini per tuffarsi in un mare di note, pronti a scoprire nuovi orizzonti sonori.
“Fearless” è un mantra che invita a volare alti senza paura. Un festival che ci invita a liberare la mente e a lasciarci trasportare dalla musica, come su un'altalena che ci solleva da terra per vivere un'esperienza leggera e gioiosa, dove il jazz diventa un compagno di avventure pronto a sorprenderci e a farci emozionare.
Giovedì 3 aprile alle 21.15 il Milestone Live Club ospiterà una serata all’insegna del jazz emergente e delle eccellenze italiane!
Il Piacenza Jazz Fest propone un doppio set con le formazioni vincitrici del Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi”, dedicate ai nuovi talenti del jazz italiano.
Ad aprire la serata sarà il sestetto fiorentino Saíhs, vincitore della sezione “Gruppi”. Con un repertorio che intreccia composizioni originali e arrangiamenti di standard jazzistici, Saíhs si distingue per le sue sonorità moderne e contemporanee, già apprezzate nei principali festival e concorsi nazionali.
A seguire, il quintetto Mediterranean Waves, capitanato dal pianista Simone Locarni e arricchito dalla presenza del leggendario saxofonista Javier Girotto come special guest. La formazione proporrà brani originali che fondono il calore delle influenze mediterranee e latine con un sound contemporaneo, in una sintesi unica di tradizione e innovazione.
Un evento imperdibile per scoprire il futuro del jazz italiano e celebrare la creatività dei suoi giovani protagonisti.
Vincitori del Concorso Bettinardi 2024 sezione B
Matteo Zecchi (sax tenore)
Giulio Mari (tromba)
Giulio Tullio (trombone)
Lorenzo Fiorentini (pianoforte)
Giulio Barsotti (contrabbasso)
Edoardo Battaglia (batteria)
con Simone Locarni, vincitore del Concorso Bettinardi 2024 sezione A
Javier Girotto (sax)
Michele Sannelli (vibrafono)
Simone Locarni (pianoforte)
Enrico Palmieri (contrabbasso)
Antonio Marmora (batteria)
Interi € 15 – Ridotti € 12
Prevendita online: www.vivaticket.it
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris