L'ANALISI
26 Febbraio 2025 - 18:24
L'Associazione Culturale La Storia in collaborazione con il gruppo di lettura Il caffè delle parole del quartiere di Castelnuovo, organizza un incontro con Aurora Tamigio che presenterà il suo romanzo "Il cognome delle donne", ed. Feltrinelli, vincitore del Premio Bancarella 2024.
Tutto ha origine con Rosa, nata nella Sicilia di inizio Novecento, che subito mostra di essere fatta della materia del suo nome, ossia di fiori che rispuntano sempre, di frutti buoni contro i malanni, di legno resistente e spinoso. Al padre e ai fratelli, che possono tutto, non si piega mai fino in fondo.
Nel 1925 incontra Sebastiano Quaranta, senza padre, madre e sorelle e quindi “unico uomo che non sapeva suonarle”. È amore a prima vista: Rosa scappa con lui, lo sposa e insieme aprono un’osteria che diventa presto punto di rifermento per i paesi intorno.
Nascono il bel Fernando, Donato che entra in seminario e Selma dalle mani delicate come i ricami di cui sarà maestra.
E la storia continua proprio con la vita di Selma.
E per conoscerla l'appuntamento è per
lunedì 3 marzo alle ore 20,45
all’oratorio di Castelnuovo a Crema
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris