Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Concerto : 'Deus in adjutorium meum intende' - Ensemble 'Il Continuo'

Spettacolo di musiche sacre diretto da Isidoro Gusberti

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

26 Novembre 2024 - 14:27

Concerto : 'Deus in adjutorium meum intende' - Ensemble 'Il Continuo'

"Deus in adjutorium meum intende"

è il titolo del Concerto di musiche sacre che, l'Ensemble vocale "Il Continuo", diretto da Isidoro Gusberti, eseguirà nella Chiesa di San Francesco, venerdì 29 novembre alle ore 21.

Il programma, strutturato a forma di Vespro nella Vigilia del Tempo d'Avvento, è improntato su pagine significative della letteratura musicale rinascimentale e barocca.
Si aprirà, infatti, con il sontuoso "Domine ad adiuvandum me festina" a quattro voci e organo della monaca novarese Isabella Leonarda, compositrice fra le più geniali e feconde del suo tempo  alla quale viene riconosciuta, fra l'altro, anche una delle prime anticipazioni formali del barocco italiano.

A seguire, sarà eseguito il Salmo X a quattro voci e organo "Mentre io tutta ripongo in Dio la mia speranza" di Benedetto Marcello, tratto dai cinquanta Salmi tradotti in volgare dall'Antico Testamento da Ascanio Giustiniani e composti dal musicista veneziano nel suo "Estro poetico e armonico".
Questa raccolta scritta fra il 1722 e  il 1724 è considerata uno dei capolavori del genere vocale ed ebbe subito un grande successo in tutti gli ambiti della cultura fino ad arrivare a Giuseppe Verdi che, dispensandone lodi, ne consigliava lo studio al suo allievo prediletto Emanuele Muzio

Dopo l'esecuzione, da parte del tenore Giacomo Gandaglia, della celebre Aria di Chiesa di Alessandro Stradella "Pietà Signore" il Concerto si concluderà con l'imponente Salmo XVIII "I cieli immemsi narrano" a quattro voci e organo sempre di Benedetto Marcello.

Questo Salmo, certamente il più famoso della raccolta, è un condensato di sapienza letteraria e musicale,ricco di citazioni melodiche della tradizione greca, ebraica, gregoriana.

Interpreti saranno Alessia Prato, Angela Tralli, soprani; Stefania Bellini, Germana Seletti, contralti; Giacomo Gandaglia, Giuliano Gusberti, Stefano Tosi, tenorui; Luca Bauce, Marco Bernabei, bassi.

L'ingresso al concerto è libero.   

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi