L'ANALISI
29 Ottobre 2024 - 13:59
Quinta stagione di Acrobatiche Poetiche, il progetto promosso da Retablo Dreamaturgy Zone con la direzione artistica di Alceste Ferrari, col Patrocinio dei Comuni di Cremona, di Ostiano, di Rivarolo del Re e di Spino d'Adda, della Provincia di Cremona e di Regione Lombardia.
Coinvolti il teatro Filo e il Monteverdi, a Cremona, lo splendido Gonzaga a Ostiano, il Comunale a Rivarolo del Re, appena attivato, il Teatro Vittoria di Spino d'Adda: in un progetto che si dipana fra il capoluogo e il territorio della sua provincia, nei teatri dei piccoli centri che accolgono le stagioni replicandole, creando una rete di luoghi della Cultura dove il concetto di Comunità diventa centrale.
Dove il Teatro agisce come foro pubblico, ogni performance intreccia una trama collettiva, riflette e interroga le realtà contemporanee e le loro antinomie, si propone come perno di una Comunità.
Ml CHIAMO MARIS E VENGO DAL MARE
di e con Chiaraluce Fiorito
progetto drammaturgico di Melania Manzoni
improvvisazioni vocali Giulia La Rosa
produzione RETABLO ETS - Catania
La guerra, il viaggio, la schiavitù, il naufragio: l'archetipo della tragedia classica. Maris non è un personaggio di fantasia e la sua storia non è una fiction. L'abbiamo conosciuta allo Sprar di un paese della Sicilia Orientale e abbiamo deciso di raccontare insieme alla sua storia anche quella di molte altre donne: immigrate, schiave, vittime di tratta e di violenza di genere. Venduta e costretta a prostituirsi, rimane incinta; viene poi messa su un barcone e spedita in Italia dove-grazie al sistema di accoglienza-si salva definitivamente dallo sfruttamento. La maternità conflittuale ,sarà ragione della catarsi della protagonista e del diritto di salvezza della figlia. Una storia come tante, una storia che i nostri figli non leggeranno mai sui libri se non saremo capaci di far uscire questi e molti altri fatti dal silenzio della Storia. Una rete da pesca domina la scena e i movimenti dell'attrice.
La rete è il simbolo dei legami del passato e del presente, dei nodi difficili da sciogliere e dai quali Maris tenta di staccarsi.
La rete non si può districare, ma si può tagliare e questo è il gesto forte di una madre che, per salvarsi e per salvare, taglia il cordone ombelicale che la tiene stretta a sua figlia.
9/10 novembre - Teatro Filo, Cremona
11 dicembre - teatro Gonzaga, Ostiano
12 dicembre - Comunale, rivarolo del Re
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21:00
BIGLIETTI:
12 € - intero
10 € - ridotto under 25 e over 65
8 € - ridotto under 18 e universitari
INFO E PRENOTAZIONI:
Alceste Ferrari 335 842 34 96
É possibile acquistare i biglietti e abbonamenti online su www.liveticket.it/RETABLO
I possessori di Bonus Cultura possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente (solo online)
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris