Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Paolo Cevoli con il suo nuovo spettacolo "Figli di Troia"

Il mitico viaggio di Enea raccontato in chiave ironica e contemporanea

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

16 Settembre 2024 - 11:30

Paolo Cevoli con il suo nuovo spettacolo "Figli di Troia"

Puzzle Concerti e Publia sono lieti di annunciare Paolo Cevoli con il suo NUOVO spettacolo “FIGLI DI TROIA” nella magnifica cornice del Teatro Ponchielli di Cremona martedì 4 marzo 2025 alle ore 21:00.

Il suo nome è Paolo Cevoli, anche se molti lo conosceranno meglio come Palmiro Cangini, assessore “alle varie ed eventuali”, politico confusionario e afasico che cerca di risolvere i problemi del comune di Roncofritto.
Lo spettacolo proposto trae spunto dal repertorio di Paolo Cevoli, dalle sue esperienze televisive, cinematografiche, teatrali e dai suoi libri.

“FIGLI DI TROIA”
di e con Paolo Cevoli
regia Paolo Cevoli

Paolo Cevoli in questo suo nuovo monologo racconta in chiave ironica e contemporanea il mitico viaggio di Enea paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità.
Da Cristoforo Colombo a Cappuccetto Rosso, dal principe vichingo Ragnar a suo babbo Luciano emigrato in Australia negli anni ’50.
Enea, eroe sconfitto, fugge da Troia in fiamme con le sue divinità in tasca, il padre sulle spalle e il figlioletto per mano: le sue radici e la speranza per un futuro migliore. Dopo mille peripezie giunge alla foce del Tevere dove trova una scrofa che allatta – segno profetico per il luogo in cui fermarsi – e mentre le donne preparano delle focacce, gli esuli troiani sacrificano la scrofa e i suoi maialini. Il viaggio epico del fondatore di Roma si conclude con un picnic a base di panini alla porchetta.
Questo e tanti altri episodi del poema virgiliano sono al centro del racconto di Paolo Cevoli, per riscoprire i valori e le radici del popolo italiano. Così come fece Virgilio che ha scritto l’Eneide per dare una dipendenza nobile agli antichi romani, nostri progenitori. Ha pensato: piuttosto che essere figli di nessuno meglio essere figli di Troia.

BIOGRAFIA
Paolo Cevoli, noto personaggio della trasmissione Zelig, nel ruolo dell’assessore Palmiro Cangini di Roncofritto, ma anche Manager del settore ristorazione. Nato a Riccione in una famiglia di albergatori, si laurea in Giurisprudenza e mentre lavora nella ristorazione partecipa al concorso per giovani comici La Zanzara d’Oro, classificandosi come terzo e da qui nasce il suo sodalizio con Zelig. Sul palcoscenico della trasmissione televisiva porta l’assessore alle “Attività varie e eventuali” e l’imprenditore del “Glorioso Maialificio Casadei” Teddi Casadey. Fra spettacoli e tour estivi, Cevoli è protagonista da anni di spettacoli teatrali di grandissimo successo (La Penultima Cena, il Sosia di Lui, La Bibbia, La Sagra Famiglia) e nel 2014 approda anche al cinema come attore principale e regista con il film Soldato Semplice, commedia all’italiana che dirige e interpreta raccontando la storia della Prima Guerra Mondiale. Recentemente è stato ospite di Claudio Bisio a Sanremo e da 2 anni è testimonial della Regione Emilia Romagna per cui ha prodotto la serie Romagnoli Dop giunta alla seconda edizione che conta oltre 30milioni di visualizzazioni sul web.

 

I biglietti sono in vendita presso:

– Teatro Ponchielli di Cremona 0372.022001 – 0372.022002 – biglietteria@teatroponchielli.it
www.ticketone.it e relativi punti vendita;
www.vivaticket.com e relativi punti vendita.

Info diversamente abili:
Teatro Ponchielli di Cremona 0372.022001 – 0372.022002 – biglietteria@teatroponchielli.it 

 

Prezzi dei biglietti:
• Platea € 39,00 (€ 34,00 + 5,00 prev.)
• Palchi Centrali € 39,00 (€ 34,00 + 5,00 prev.)
• Palchi Laterali € 34,50 (€ 30,00 + 4,50 prev.)
• Galleria numerata € 31,00 (€ 26,90 + 4,10 prev.)
• Loggione Numerato € 24,50 (€ 21,30 + 3,20 prev.)

Acquista online!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi