L'ANALISI
03 Settembre 2024 - 10:38
Mercoledì 11 settembre alle ore 11.00, nella Sala Pietro da Cemmo, presso il Centro Culturale Sant’Agostino di Crema, si terrà la presentazione del libro “Il fuoco sacro della terracotta”.
L’autore della monografia è il dottor Marco Scansani, laureato all’Università di Bologna, addottorato alla Scuola Normale Superiore di Pisa, assegnista di ricerca all’Ateneo di Trento, impegnato nella mappatura degli artisti della terracotta e delle loro opere nella valle del Po.
Alla presentazione saranno presenti, oltre all'autore, il dott. Gabriele Barucca, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Mantova e Lodi, il dott. Gian Domenico Auricchio, Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Cremona, il dott. Fabio Bergamaschi, Sindaco del Comune di Crema e il dott. Giorgio Olmo, Presidente dell’Associazione Crema per il Territorio.
Il libro, grazie alla ricerca appassionata di Marco Scansani, permette di riscoprire, su solide basi scientifiche, l’opera di Giovanni de Fondulis, uno dei maggiori protagonisti della scultura quattrocentesca, che è nato e si è formato a Crema.
A Crema e nei territori limitrofi, nelle chiese, negli oratori, nelle sacrestie, nei musei e sulle facciate dei palazzi si trovano ancora molte terrecotte quattrocentesche che permettono di ricostruire le radici della storia di Giovanni de Fondulis, le testimonianze della sua prima attività, l’impatto della sua esperienza sulle generazioni successive di artisti, primo su tutti il figlio, Agostino de Fondulis.
Il volume permette, inoltre, di riscoprire e di restituire valore a quelle testimonianze, valorizzando un patrimonio diffuso che può tornare ad avere un ruolo centrale nell’offerta culturale e turistica del territorio.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris