L'ANALISI
30 Agosto 2024 - 17:18
Domenica 22 settembre, ore 20.30
teatro Ponchielli, Cremona
per la rassegna Casa Ponchielli
Alla scoperta di un Ponchielli inedito
Il programma:
Amilcare Ponchielli (1834-1886)
• Sinfonia in La maggiore per orchestra, op. 113, 1875
• Qui tollis per tenore, basso, coro maschile e orchestra, op. 19, 1882
Antonio Bazzini (1818-1897)
Francesca da Rimini, poema sinfonico per orchestra, op. 77, IAB 3
Amilcare Ponchielli
• Francesca da Rimini, cantata per soprano, basso, coro e orchestra
• Cantata per il centenario di Gregorio VII, per tenore, basso, coro e orchestra, op. 13, 1° ottobre 1885
o Propter veritatem et mansuetudinem – Moderato maestoso
o Dilexisti justitiam, et odisti iniquitatem – Andante flebile
o Propterea unxit te Deus – Andante mosso
A parte la preponderante opera melodrammatica, il corpus di composizioni di Ponchielli è ancora in parte da riscoprire. Molte sono le partiture ancora da rivalutare, che spaziano dalle cantate sacre a quelle profane, dalla musica sinfonica a quella sacra, senza dimenticare il vasto repertorio bandistico e la stessa musica operistica, solo minimamente nota ed eseguita ai giorni nostri.
Biglietti in vendita alla biglietteria del Teatro da mercoledi 4 settembre.
Per informazioni:
tel. 0372 022001
Mediagallery
FIERE ZOOTECNICHE INTERNAZIONALI 2025
IN DIRETTA DA CREMONAFIERE
FIERE ZOOTECNICHE INTERNAZIONALI 2025
FIERE ZOOTECNICHE INTERNAZIONALI 2025
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 27 novembre 2025 - 20:30
con Petra Magoni, Filippo Vignato, Francesco Diodati, Francesco Ponticelli, Christian Meyer
Tipologia
Data di inizio 27 novembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris