L'ANALISI
01 Agosto 2024 - 18:20
Il Museo del Violino di Cremona
La rivoluzione della Classica
GIDON KREMER TRIO
Gidon Kremer - violino Nicola Amati “Hambourg” 1641
Giedrė Dirvanauskaitė violoncello
Georgijs Osokins pianoforte
Raminta Šerkšnytė nuova composizione per trio con pianoforte
Victor Kissine “For Pablo” per violino, violoncello e pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart Sonata n. 21 in mi minore K 304
Franz Schubert Trio n. 1 in si bemolle maggiore op. 99 D 898
Gidon Kremer, uno degli artisti più originali e audaci della sua generazione, ha conquistato il pubblico dell’Auditorium con la sua Kremerata Baltica. Ora, torna al STRADIVARIfestival in trio con la violoncellista Giedrė Dirvanauskaitė e il pianista Georgijs Osokins. Sempre alla ricerca di nuovi compositori e musiche contemporanee, Kremer alterna brani di autori classici come Mozart e Schubert a nuove opere della compositrice lituana Raminta Šerkšnytė e del russo Victor Kissine, ora residente in Belgio.
Mediagallery
IL CAMPUS NELL’EX MANFREDINI: LE ECCELLENZE DELLA FORMAZIONE
VERSO MILANO CORTINA 2026
3 MINUTI 1 LIBRO. VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 19 ottobre 2025 - 08:00
Da abbigliamento e accessori in cashmere a capi firmati per uomo e donna
Tipologia
Data di inizio 19 ottobre 2025 - 08:00
Tipologia
Data di inizio 19 ottobre 2025 - 11:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris