L'ANALISI
17 Giugno 2024 - 11:22
Martedì 18 giugno alle ore 18.30 presso l'Associazione Culturale Il Torrazzo di Commessaggio, Marco Cerri presenterà il suo libro “La pastasciutta dei Cervi - Fame, dono e sfida antifascista in una festa del luglio 1943”.
Il Prof. Gabriele Oselini dialogherà con l’autore.
All’indomani del 25 luglio 1943, la destituzione di Mussolini venne salutata con forme di distruzione simbolica del regime fascista. I sette fratelli Cervi, insieme agli antifascisti del loro paese, portarono invece in piazza due bidoni del latte, ricolmi di pastasciutta; proposero, cioè, un banchetto collettivo all’interno del quale, senza distinzioni e gerarchie, una comunità avrebbe ritrovato un nuovo senso della propria identità.
Alla fine degli anni Ottanta, si ebbe la felice intuizione di riproporre l’antico gesto dei sette fratelli; nel corso degli anni, la festa della pastasciutta antifascista si è diffusa in tutta Italia, fino a diventare una delle manifestazioni più importanti e conosciute dell’antifascismo italiano.
Anpi Viadanese “Lucia Sarzi” il 28 luglio a Villastrada vi aspetta per rinnovare il gesto simbolico e offrire a tutti i presenti un piatto di Pastasciutta, seguendo la tradizione antifascista, inaugurata dalla famiglia Cervi.
Marco Cerri, di formazione sociologica, da tempo si occupa di storia della Resistenza italiana e si è anche interessato alla vicenda della famiglia e dei fratelli Cervi in una ricerca sulla costruzione del loro mito.
L’incontro di martedì 18 giugno alle 18.30, al Torrazzo di Commessaggio, desidera porre in risalto l’origine di un gesto che evocava una società fondata sul lavoro e sulla cooperazione dei lavoratori, nella costruzione di un mondo nuovo, ove fu possibile, per la prima volta dopo tanti anni, condividere non solo la pastasciutta, ma soprattutto la parola.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris