Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Aghi, satanassi e galline - Il seicento strumentale italiano

Microfestival di Teatro e Musica Antica - Decima edizione

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

11 Giugno 2024 - 14:19

Aghi, satanassi e galline - Il seicento strumentale italiano

Sabato 15 giugno alle 17.00 prosegue la decima rassegna del Microfestival di Musica Antica e Teatro – organizzata dal Comune di Cremona in collaborazione con Auser Insieme Università Popolare della LiberEtà e con Acli Turismo – con la direzione artistica di Roberto Cascio.

Nella suggestiva cornice del Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino Vecchio" sarà in scena il gruppo musicale Fortuna Reditus Ensemble con Aghi, satanassi e galline - Il seicento strumentale italiano, musiche di Andrea Falconieri, Tarquinio Merula, Marco Uccellini, Fra Guglielmo Lipparini e Giovan Battista degli Antonii, eseguite da Daniele Salvatore, Antonio Lorenzoni, flauti, Anna Giuseppina Mosconi, viola da gamba, Roberto Cascio, arciliuto.

Un programma all'insegna del virtuosismo, della piacevolezza, a volte dello scherzo, con sguardi a motti e repertori popolari e bassi ostinati (come ciaccona e follia), nobilitati e arricchiti dal raffinato artificio musicale dei compositori.

Sul finale del concerto, Martone il matto, se la prenderà con il topo che gli ha roso un dente perché odorava di certo formaggio, scatenando tutti in una gara di risate e inneggiando, quasi felicemente rassegnato, alla propria follia “allegra”.  

L’ingresso è libero, ma è consigliata la prenotazione: tel. 0372407768 – museo.storianaturale@comune.cremona.it.

L'ultimo appuntamento del Microfestival di Teatro e Musica Antica è programmato per sabato 10 agosto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi