L'ANALISI
28 Maggio 2024 - 11:08
Mercoledì 29 maggio, ore 16.45
Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti"
Biblioteca Statale di Cremona
Presentazione del volume di Roberto Caccialanza: Le Canottieri di Cremona. Origini e primi anni di vita (Baldesio, Bissolati, Flora-Deo Tonani)
Il nuovo studio tratta della storia della nascita e dei primi anni di vita delle tre principali Canottieri di Cremona.
Nel caso della Canottieri Baldesio il periodo sotto esame va dal 1887, anno di fondazione, al 1907, quando la piena storica del Po ne distrusse lo chalet.
Per quanto riguarda la Canottieri Leonida Bissolati si mette innanzitutto in risalto il fatto che non sia nata nel 1921, come creduto fino ad ora, ma nel 1920; l’attività bissolatina sociale e sportiva viene indagata fino al 1930-31, quando arrivarono i primi titoli italiani ed europei nel canottaggio.
La Canottieri Flora ha avuto un’origine e una evoluzione travagliate; dal 1946, per una decina di anni, fu intitolata al partigiano cremonese Amedeo (Deo) Tonani; la sua vita proseguì in modo discontinuo fino al 1973, quando venne costituita la quinta Canottieri Flora in ordine di tempo.
Il libro racchiude l’esito di oltre sette anni di indagini in Archivi e Biblioteche, dove è stato consultato tutto il materiale disponibile.
Il volume sarà in vendita in sede di presentazione a prezzo scontato.
L'incontro può essere seguito da remoto tramite la diretta sulla pagina Facebook della Biblioteca Statale di Cremona
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris