L'ANALISI
10 Maggio 2024 - 16:30
Domenica 26 maggio, ore 15.30, presso il Teatro San Domenico, nuovo appuntamento della rassegna Crema in Scena 2024 con lo spettacolo
Sogno di una notte di mezz’estate
di William Shakespeare
A cura di Corso La bottega del Caffè
Regia: Rosa Maria Messina
Con Babila Agosti, Elisa Sanguanini, Gabriele Vigliotti, Giovanni Iovine, Matilde Lena, Nicoletta Biancardi, Sofia Santini, Sofia Brandi, Rebecca Gigantesco, Marwa e Jannat Sabti, Giulia Stabilini, Diego Jacquin
La notte di mezz’estate è una notte magica e il titolo ne svela immediatamente l’atmosfera onirica, irreale anche se, come viene precisato, la notte in cui si svolge gran parte dell’azione è quella del calendimaggio, la celebrazione del risveglio della natura in primavera e non in estate.
È comunque l’augurio di un risveglio gioioso. Ma è davvero così?
Tre mondi si contrappongono: il mondo della realtà (quello di Teseo, Ippolita e della corte), il mondo della realtà teatrale (gli artigiani che si preparano alla rappresentazione) e il mondo della fantasia (quello degli spiriti, delle ombre).
“Sogno di una notte di mezza estate”, scritta in occasione di un matrimonio, è come una serie di scatole cinesi.
All’esterno dell’opera ci sono la sposa, lo sposo e il pubblico, all’interno le coppie, Teseo e Ippolita, Titania e Oberon e i quattro innamorati e nell’opera dentro l’opera, i teatranti, la vicenda di Piramo e Tisbe.
In questo mondo stregato domina il capriccio, il dispotismo di Oberon che attraverso Puck gioca con i mortali e con Titania, per imporre il suo dominio.
Biglietti € 10,00
La Biglietteria
Orari: lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.00 (via Verdelli, 6 – Crema)
oppure
Mondadori BookStore
Via Mazzini 48 - 26013 Crema (CR)
mondadoricrema@gmail.com
Acquista anche online sul sito
www.teatrosandomenico.com
info@teatrosandomenico.com
T. 0373 85418
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris