L'ANALISI
08 Aprile 2024 - 17:18
Venerdì 24 maggio nella sala Puerari del Museo Civico alle 17 si chiuderà ciclo "Palazzeschi e dintorni" organizzato dall'Associazione degli ex alunni del Liceo-ginnasio “D. Manin”, in collaborazione con la delegazione cremonese AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione come Ente formatore ed erogatore di corsi di aggiornamento) in occasione del 50° anniversario della morte dell'autore.
Con questa iniziativa gratuitamente aperta al pubblico ci si propone dunque di sollecitare una riflessione critica su Palazzeschi, ma anche su un più variegato panorama storico-culturale, rivolgendosi, in particolare, agli insegnanti per il loro aggiornamento e agli studenti liceali – soprattutto ai maturandi, che non sempre ‘incontrano’ in modo completo il Novecento nel loro percorso scolastico. Agli uni e agli altri, se iscritti e presenti al corso, sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido per gli usi di legge. Tutti gli incontri saranno come sempre liberamente aperti anche a chiunque fosse interessato ai temi trattati.
Venerdì 24 maggio chiuderà il ciclo Giorgio Panizza, (Università di Pavia, Cremona) che analizzerà "Un'altra immaginazione: Natalia Ginzburg narratrice". Il relatore si concentrerà sul percorso di Natalia Ginzburg fino a “Lessico famigliare”: da “La strada che va in città” a “È stato così”, da “Tutti i nostri ieri” a “Le voci della sera”, passando per “Le piccole virtù”. Un percorso in cui la scrittrice mette a frutto una fortissima vocazione a inventare storie, a tessere romanzi, come quelli che portano i lettori in un'altra realtà, che si traduce in una sensibilissima attenzione alle persone e ai drammi delle loro normalità. Dalla fantasia alla memoria, costruita e vera, Ginzburg sviluppa una magistrale capacità di gestire i tempi del racconto.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris