L'ANALISI
27 Febbraio 2024 - 10:43
Giovedì 29 febbraio alle 16.00, presso la sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, nell'ambito dell'attività dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" - APS la professoressa Rossana Saccani parlerà di "Pirandello e il cinema".
La relazione è incentrata su un aspetto poco noto ma importante della multiforme attività di Luigi Pirandello, la cui fama è legata soprattutto alla narrativa e alla drammaturgia: al suo interesse, cioè, per il mondo del cinema, che nei primi decenni del Novecento era agli albori.
Dopo un rapido accenno a Pirandello soggettista cinematografico, l’attenzione della relatrice si sposta su "Quaderni di Serafino Gubbio operatore", uscito nel 1925 ma già pubblicato nel 1915 con il titolo "Si gira", che è in assoluto il primo romanzo di argomento cinematografico della letteratura italiana.
Del romanzo si illustrano sinteticamente struttura, intreccio, personaggi, temi dominanti, facendo riferimento sia ad alcuni nodi tematici pirandelliani (p. es. il contrasto fra realtà e finzione), sia alla descrizione del mondo del cinema considerato in se stesso come nuova forma di espressione e di spettacolo, ma anche come simbolo della realtà degradata dalla civiltà industriale.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris