L'ANALISI
14 Novembre 2023 - 11:32
In occasione della sua dodicesima edizione, BookCity Milano espande i propri orizzonti e arricchisce il suo programma coinvolgendo anche Cremona.
Venerdì 17 novembre, alle ore 16:30, nella suggestiva sala conferenze "Virginia Carini Dainotti", la Biblioteca Statale di Cremona, in collaborazione con il Museo Manzetti di Aosta, propone una conferenza affascinante e insolita: "Innocenzo Manzetti: Il Vero Inventore del Telefono".
Mentre tradizionalmente la storia del telefono vede come protagonisti Bell e Meucci, questa conferenza getta luce su una terza opzione, presentando Manzetti come il pioniere del telefono, anticipando le sue potenzialità già nel 1850.
I relatori, Mauro Caniggia Nicolotti e Luca Poggianti, curatori del Museo Manzetti di Aosta, guideranno il pubblico attraverso la vita e le incredibili invenzioni di Manzetti.
A quasi duecento anni dalla sua nascita, avvenuta il 17 marzo 1826, questo evento offre l'opportunità di riscoprire il contributo fondamentale di Manzetti a molteplici campi della tecnologia, dalla macchina per la pasta brevettata nel 1857, ancora oggi presente in molte case, al telefono del 1850, alle visionarie idee sulla vettura stradale a vapore e la calce idraulica.
Un'occasione unica per esplorare il passato e riscrivere la storia delle innovazioni tecnologiche, aprendo la mente a nuove possibilità e riconoscendo il genio ingiustamente dimenticato di Innocenzo Manzetti.

Mediagallery
LE ZOOTECNICHE 2025
SECONDA GIORNATA. LA FOTOGALLERY
IN DIRETTA DA CREMONAFIERE
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 29 novembre 2025 - 10:00
Nella magica atmosfera di una nobile dimora settecentesca nel cuore della città
Tipologia
Data di inizio 29 novembre 2025 - 11:00
Tipologia
Data di inizio 29 novembre 2025 - 11:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris