Il giorno di San Martino, un tempo, segnava la fine della stagione agricola e del contratto di lavoro per i braccianti e i mezzadri.
I contadini, che vivevano presso una casa concessa dal padrone del campo, nel caso in cui il contratto non venisse rinnovato, erano costretti a traslocare.
Su un carro ponevano le poche cose di proprietà: mobili, legname e scorte di viveri ma anche oche, polli, maiali e tutti i membri della famiglia.
Pronti a rivivere il trasloco più famoso del mondo?!?
Programma Ufficiale della 25° Edizione del San Martino
Venerdì 3 Novembre 19.00 - CENA CONTADINA - Piazza Casali 20.30 - GUAI E GHEI - Commedia Dialettale, Rocca Pallavicino 21.00 - BALERA al coperto - Piazza Casali con ALBERTO KALLE
Sabato 4 Novembre 19.30 - Arrivo dei trattori e dei carri 20.00 - SFIDA TRA LE CASCINE - Via Martiri della Libertà
Domenica 5 Novembre 14.30 - SFILATA DEI CARRI . Antichi mestieri . Animali della fattoria . Giochi di una volta . Scuola Rurale . Museo del Po e acquario . Cappella del Bembo . Esposizione trattori . Fai la caccia al tesoro 15.00 - L’INCANTO DELL’INCANTO - Asta contadina 16.00 - PALO DELLA CUCCAGNA