L'ANALISI
16 Ottobre 2023 - 11:39
Le due opere sacre più estese e impegnative di Mozart sono il celeberrimo Requiem k 626 e la Grande Messa in do minore k 427: entrambe incomplete, entrambe eseguite lontano da Salisburgo ed entrambe composizioni create quando Mozart non era più al servizio di una corte vescovile.
Mentre il Requiem ha assunto una fama universale, grazie anche alle leggende biografiche ad esso connesse, la Grande Messa è rimasta un’opera molto meno eseguita e, nel nostro territorio, il Collegium Vocale di Crema, diretto da Giampiero Innocente, la metterà in scena in una sorta di “prima assoluta”.
La Grande Messa K 427 è una composizione impegnativa e difficile in molti passaggi: l’organico orchestrale completo, il coro a otto voci, i cinque solisti alle prese con arie di altissimo valore musicale costruiscono un tessuto musicale che mette alla prova gli interpreti più abili e con grande esperienza.
Scritta da Mozart per assolvere ad un voto relativo al suo matrimonio con Constanze Weber e alla guarigione da una malattia della stessa moglie, fu eseguita per la prima volta il 25 agosto 1783 nella Peterskirche di Salisburgo, evento che viene dunque ricordato a 240 anni di distanza.
Quattro sono gli appuntamenti in cui poter ascoltare questa sublime opera:
Domenica 26 novembre all’Abbazia di Morimondo a Milano (ore 16.00)
Venerdì 8 dicembre nella Chiesa di S. Francesco a Lodi (ore 16.00)
Domenica 10 dicembre nella Chiesa di S. Fiorano a Lodi (ore 18.00)
Domenica 17 dicembre nella Chiesa della SS Trinità a Crema (ore 21:00).
I solisti sono Veronika Kralova, Giusi Pecoraro, Daniela Zilioli (soprani), Lorenzo Sivelli (tenore), Angelo Lodetti (basso).
La durata è di 58 minuti circa.
L’ingresso è libero, per informazioni: info@collegiumvocale.it
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris