L'ANALISI
09 Ottobre 2023 - 16:07
Mercoledì 18 ottobre 2023 alle 18.30, presso l’Aula Conferenze del Dipartimento di Musicologia e beni culturali avrà luogo il primo appuntamento della decima edizione della rassegna dal locale al globale, costituita da una ricca serie di lezioni-concerto che vedranno protagonisti musicisti rappresentanti di diverse tradizioni musicali popolari italiane e del mondo: musiche popolari della tradizione italiana alternate a musiche popolari extra-europee.
Ad aprire la rassegna sarà lo storico gruppo di folk revival Rataplam di Bergamo, che dal 1994 è impegnato nella ricerca, valorizzazione e riproposta della tradizione musicale e canora della provincia di Bergamo.
Rataplam non si limita a riprodurre quanto appreso ma a rendere con stile proprio il corposo repertorio del gruppo.
Un'opportunità per conoscere sonorità poco note ma anche di avere accesso a cosa si nasconde dietro le musiche del mondo: cultura, contesti, funzioni, modalità di apprendimento di volta in volta diversi.
La particolarità di questi incontri, infatti, è che i musicisti oltre a suonare, spiegheranno nel dettaglio la propria esperienza musicale.
In questo evento potrete entrare in contatto con i tre elementi cardine del folklore musicale bergamasco: il canto, il baghet e le campane.
Presenteranno il gruppo due relatori: il professor Guido Pedrojetta, studioso esperto del canto popolare, dei dialetti e della lingua italiana che guiderà all'ascolto di canti della tradizione orobica, illustrando il significato più profondo che nascondono poesie e filastrocche popolari ed il giovane Mattia Malzani, appassionato cultore dell'arte campanaria e studente di musicologia presso il dipartimento cremonese che mostrerà le tradizioni legate al suono delle campane nell'area bergamasca, area in cui le campane si suonano con una rudimentale tastiera, che permette di riprodurre brani.
Gli eventi sono aperti al pubblico e ad ingresso gratuito.
Per informazioni:
dallocalealglobale@gmail.com
facebook
La rassegna è finanziata dalla Fondazione Stauffer e ha il patrocinio del Comune di Cremona.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris