L'ANALISI
28 Agosto 2023 - 16:06
Venerdì 8 settembre alle ore 21.30, un nuovo appuntamento della rassegna estiva "Un sipario di foglie" organizzata dal Comune di Gerre de' Caprioli con la direzione artistica di ControsensoTeatro.
Al bosco, all'incrocio "dell'albero", la compagnia di Alberto Branca propone la lettura "La superficie tranquilla dell'acquario".
È possibile chiedere alla morte di sperimentare sulle proprie scheletriche ossa la condizione umana?
Parlare di morte vuol dire necessariamente parlare della vita, spingerci a riflettere sulla nostra condizione, accogliere una tematica alla quale siamo legati fin dalla nascita, ma che spesso viene rimossa o negata.
Lo spettacolo racconta con estrema ironia le vicende di una nazione nella quale, improvvisamente e misteriosamente, si smette di morire. Quali conseguenze porterà l'estinzione definitiva della morte? La storia subisce una decisiva virata nel momento in cui la morte decide di parlare agli uomini per spiegare loro le motivazioni che l'hanno spinta a smettere di ammazzare, ammettendo il fallimento di tale esperimento. Da qui in avanti, una sequela di avvenimenti faranno maturare nella morte la decisione di trasformarsi in un essere umano, più precisamente una donna. Sperimenterà sulla propria pelle la sofferenza, il senso di precarietà, la frustrazione, l'estasi, l'amore, la pietà. Quali saranno le conseguenze?
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris