Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

CloseUP festival internazionale di circo contemporaneo, danza e video

Per la prima volta in città alcune tra le realtà più affascinanti e raffinate della nuova scena europea

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

01 Settembre 2022 - 12:52

CloseUP festival internazionale di circo contemporaneo, danza e video

Una delle passate edizioni del festival

A Crema il 9, 10 e 11 settembre arriva 

CloseUP
festival internazionale di circo contemporaneo, danza e video

Ideato e diretto da Mara Serina, CloseUP, festival internazionale di circo contemporaneo, danza e video accetta la sfida di valorizzare il patrimonio architettonico, storico e culturale di Crema con lo spettacolo dal vivo, portando per la prima volta in città alcune tra le realtà più affascinanti e raffinate della nuova scena europea, con spettacoli originali, ambientati nei luoghi più suggestivi della città: Piazza del Duomo, Piazza Garibaldi, Centro Culturale S. Agostino.

TUTTI GLI APPUNTAMENTI SONO A INGRESSO LIBERO

In caso di pioggia gli eventi avranno luogo nella Sala Pietro Da Cemmo.

 

PROGRAMMA

Venerdì 9 settembre
ore 17.30 Piazza del Duomo
ZONA K – GENERAZIONE GLOCALE
THINK DIFFERENT PLAY LOCAL (45 MIN)

Idea e progetto ZONA K, regia Andrea Ciommiento, con la supervisione Roger Bernat sostegno MigrArti 2017 – MiBact e Assessorato alla Cultura – Comune di Milano
evento per 100 spettatori – prenotazioni a closeupfestivalcrema@gmail.com 


Generazione gLocale è una performance urbana partecipata che coinvolge un gruppo di adolescenti di Crema per creare con loro, nei giorni che precedono CloseUP, una fotografia del nostro territorio, all'incontro fra identità locale e società multietnica e globalizzata. In uno spazio pubblico, spettatori e attori seguono le istruzioni di una voce in cuffia, avanzano e indietreggiano fino a mescolarsi o ad allontanarsi sempre più.
Tante domande scorrono: in che contesto viviamo? Come abitiamo la nostra città? Come si vive la propria appartenenza locale in un mondo senza confini?

 

ore 21.00 CremArena
LAZUZ (FRANCIA/SVEZIA)
LAZUZ (55 MIN)
Di e con Ron Beeri & Itamar Glucksmann

Lazuz è il nome della compagnia ma è anche il titolo dello spettacolo che ha portato questi due giovani artisti in tour per tutto il mondo. Il segreto del loro successo? Unire il talento di un giocoliere a quello di un acrobata e sfidarsi in una divertente competizione in cui ciascuno si spinge nel terreno dell’altro con ironia e con il coraggio di uscire dalla propria confort zone. Clavette volanti e acrobatica ma anche raffinati equilibri e buffe sfide attraversano questo che è un vero gioiello di circo contemporaneo.

a seguire nei Chiostri del Sant'Agostino
LA DANZA IN VIDEO A CURA DI COORPI
Il meglio del contest La Danza in 1 minuto e Campo Largo.

 

 
Sabato 10 settembre
ore 17.30 Piazza del Duomo
ZONA K – GENERAZIONE GLOCALE
THINK DIFFERENT PLAY LOCAL (45 MIN)

Idea e progetto ZONA K, regia Andrea Ciommiento, con la supervisione Roger Bernat
sostegno MigrArti 2017 – MiBact e Assessorato alla Cultura – Comune di Milano
evento per 100 spettatori – prenotazioni a closeupfestivalcrema@gmail.com 

 

ore 21.00 CremArena
CIE SORALINO (FRANCIA)
INBOX (50 MIN)
Di e con Caio Sorana e Clément Malin

Con più di 250 repliche all'attivo in tutto il mondo, la compagnia francese Soralino si conferma uno dei nuovi talenti della scena europea capace di creare una comicità surreale e di dare nuova vita alla figura del clown. Bastano due impermeabili della taglia sbagliata e 28 scatoloni di cartone per dar vita ad uno spettacolo semplicemente perfetto: si ride, si resta con il fiato sospeso, si rischia pure di finire in scena ad aiutare questi due personaggi teneri, pasticcioni e incredibilmente ingenui.

a seguire nei Chiostri del Sant'Agostino
BODY CLIP
Serata a cura di Associazione COORPI e Cittè di Ebla dedicata alla danza in video.

In programma:

ἀνδρεία 2022 (3.30 min)
concept e coreografia Paola Bianchi, performer Valentina Bravetti, disegno luci Paolo Pollo Rodighiero
assistenza tecnica Luca Giovagnoli, riprese video Gianni Gaudenzi, montaggio Paola Bianchi e Gianluca Camporesi, musica Luca Giovagnoli, mastering audio Michele Pazzaglia, regia Paola Bianchi e Gianluca Camporesi, produzione Città di Ebla, coproduzione PinDoc

BEN (8.30 min)
un film di Gabriel Beddoes, Mattia Parisotto, Teresa Sala, Ilaria Vergani Bassi
con Doriana Crema e Aldo Rendina, coreografia: Gabriel Beddoes, Ilaria Vergani Bassi, riprese: Teresa Sala Ilaria Vergani Bassi, fonico di presa diretta Mattia Parisotto, montaggio Teresa Sala, Ilaria Vergani Bassi, sound design Simone Faraci
una produzione di Coorpi da "FILM IN 4D" un'idea originale di Rosa Canosa

VA! (6.40 min)
regia Vittorio Campanella, realizzato da RATAVÖLOIRA, operatore Daniele Condemi
D.O.P Luca Pescaglini, montaggio Riccardo Maione, con Emanuele Piras (danzatore) e Franco Campanella (operatore rionale), colonna sonora Vittorio Campanella, una produzione di COORPI

 

Domenica 11 settembre
Ore 10, 14, 16, 18 Sala Cremonesi c/o Centro Culturale Sant'AgostinoSIMONETTA FAVARI (ITALIA)
IL MAGAZZINO DEGLI SCARTI (60 MIN)
Ideazione e regia Simonetta Favari
con: Maria Bachetti, Stefania Benaglio, Mara Chiarentin, Simonetta Favari, Pierpaolo Garibaldi, Cinzia Giangiacomi, Mariangela Maffezzoli, Benedetta Murachelli, Silvana Repossi, Flavia Rossi, Carmen Sindoni
coordinamento: Nadia Cabianca
realizzato con la collaborazione di: Laboratorio di Scrittura – Auser Insieme di Peschiera Borromeo, Comune di Peschiera Borromeo, Kinedimorae - Milano
La partecipazione è aperta a 9 spettatori a replica, è necessario prenotare e lasciare il proprio contatto telefonico a closeupfestivalcrema@gmail.com 

Una montagna di abiti al centro, come in un'installazione che ricorda Pistoletto, tutto intorno 11 personaggi, in silenzio. A parlare sono i loro sguardi, a tu per tu con il singolo spettatore che con ciascuno di loro condivide l'ascolto di una storia. L'intimitè di un segreto che si svela, la forza dei sentimenti che corrono negli occhi di che sa guardare l'altro senza timore. Un'esperienza che emoziona e commuove.

 

ore 18.30 CremArenaCIE DU PETIT MONSIEUR (FRANCIA)
DEUX SECONDES! (50 MIN)
di e con Ivan Chary, regia Amandine Barrillon

Alle prese con una serie di tende rosse da campeggio che sembrano creature fantastiche, Petit Monsieur è un novello Chaplin per nuovi tempi moderni. La sua ingenuità è irresistibile e i bambini impazziscono per lui. Arriva da lontano con una grande valigia che a volte lo inghiotte, magica e dispettosa. Apprezzato in tutto il mondo, Ivan Chary, talentuoso clown moderno, chiude il festival CloseUP con uno spettacolo memorabile.

 

Maggiori informazioni a CLOSEUPFESTIVALCREMA@GMAIL.COM 

www.closeupfestival.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi