L'ANALISI
14 Aprile 2022 - 14:07
Interno dell'Auditorium Arvedi
Il suono di Stradivari
Audizioni con strumenti storici
I grandi strumenti di ieri
suonati dai grandi talenti di oggi
Domenica 17 aprile alle ore ore 12.00, Edoardo Zosi ci farà ascoltare la voce del violino Cremonese 1715, identità di una città.
Edoardo Zosi si esibisce conimportanti orchestre quali Stuttgarter Philharmoniker, Nürberger Symphoniker, Berliner Symphoniker, Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra del Teatro San Carlo, Orchestre National de Montpellier, RTE Symphony Orchestra di Dublino, Dortmunder Philarmoniker, Orchestra della Svizzera Italiana, Luzern Sinfonieorchester, Sinfonie Orchester Wuppertal, SWD Philharmonie Konstanz, NWD Philarmonie, Sinfonieorchester Münster, Württembergische Philarmonie Reutlingen, Philarmonie Sudwestfalen, Orchestra Haydn di Bolzano, Orchestra Sinfonica Siciliana, Prague Chamber Orchestra, Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra Filarmonica di Torino, Sinfonica di Sanremo, North Czech Philarmonic Teplice.
Si esibisce regolarmente nelle più importanti stagioni concertistiche italiane con artisti quali Salvatore Accardo, Pierre Amoyal, Leonora Armellini, Paul Badura-Skoda, Bruno Canino, Enrico Dindo, Rocco Filippini, Bruno Giuranna, Igor Levit, Aleksandar Madzar, Plamena Mangova, Antonio Meneses, Stefania Redaelli, Fazil Say, Anatol Ugorski.
Ha inciso le Sonate di Strauss op.18 e Brahms op.108 con B.Canino, il Concerto di Bruch con l’Orchestra Filarmonica di Torino, il Concerto Gregoriano di Respighi con i Nürnberger Symphoniker per la Bayerischer Rundfunk e per Warner Classics il CD “The Stradivari Session” registrato con lo Stradivari “Il Cremonese” 1715 del Museo del Violino di Cremona, con il quale mantiene un’importante collaborazione artistica e di ricerca.
È docente di violino al Conservatorio “E. R. Duni” di Matera. Suona il suo Ansaldo Poggi del 1929.
Biglietti: posto unico Euro 8
Per informazioni:
biglietteria Museo del Violino: tel. 0372 080809
biglietteria@museodelviolino.org
Biglietti online
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris