Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CORTEMAGGIORE

Mostra mercato dell'antiquariato e cose d'altri tempi

Nel centro del borgo rinascimentale della bassa piacentina

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

23 Ottobre 2023 - 12:07

Mostra mercato dell'antiquariato e cose d'altri tempi

Domenica 5 novembre, come ogni prima domenica del mese, con oltre 200 espositori da ogni parte d’Italia, il mercatino dell’antiquariato e cose d’altri tempi anima le vie e le piazze del centro della cittadina rinascimentale.

Cortemaggiore è un piccolo ma splendido Borgo Rinascimentale della Bassa Piacentina. Fondato nel 1479 da Gian Ludovico Pallavicino, conserva intatta nel suo centro storico la struttura urbanistica realizzata seguendo i canoni della città ideale di Leon Battista Alberti.

Nel XV secolo Cortemaggiore era la fiorente capitale dell’antico stato Pallavicino, una delle Signorie più ricche e grandi di quel tempo.

Ancor oggi le sue vie dritte e spaziose, delimitate da ampi portici, la Piazza  Grande, su cui si affacciano il municipio e la basilica di S. Maria delle Grazie, le chiese, i cui campanili svettano maestosi verso il cielo, il Palazzo Pallavicino, il teatro comunale e altri maestosi palazzi del centro storico stanno a testimoniare l’antico splendore del passato, facendo risaltare le bellezze artistiche e architettoniche di questo borgo.

La Mostra mercato dell’Antiquariato e Cose di altri Tempi creata per la prima volta nel 1988, si è affermata negli anni ed è diventata una tappa fondamentale per gli appassionati di Antiquariato, Modernariato e Vintage.

Il mercatino sarà aperto dalle ore 8:00 alle ore 18:00.

Per informazioni:
Associazione Turistica Cortemaggiore
Via Boni Brighenti 2/A – 29016 Cortemaggiore (Pc)
Telefono: 0523-836399
Cellulare: 366-3065722
assturisticacortemaggiore@gmail.com 
antiquariatocortemaggiore.it
 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi