L'ANALISI
24 Marzo 2022 - 17:30
Monumento funebre di Sforza Sforza
Sabato 26 e domenica 27 marzo
la Delegazione FAI di Piacenza e il Gruppo FAI Giovani vi aspettano per scoprire tre luoghi unici aperti eccezionalmente con visite culturali, per immergerci in un lato poco conosciuto di Castell’Arquato seguendo la storia e l’arte passo dopo passo “Sulle tracce del Duca”.
Sono previste visite aperte a tutti e alcune esclusive riservate agli iscritti FAI, aperture realizzate in collaborazione con l’Associazione Gens Innominabilis, la parrocchia di Castell’Arquato, con il patrocinio della Diocesi di Piacenza-Bobbio nell’ambito dei 900 anni di fondazione della Collegiata e del Duomo e con il patrocinio del comune di Castell’Arquato.
TORRIONE DEL DUCA
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 (ultima visita h 13) e dalle 15.00 alle 18.00 (ultima visita h 18)
PALAZZO DEL DUCA
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 (ultima visita h 13) e dalle 15.00 alle 18.00 (ultima visita h 18)
Riservato ai soci FAI (con possibilità di tesseramento in loco)
CHIESA DI SAN PIETRO CON MONUMENTO A SFORZA SFORZA
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 (ultima visita h 13) e dalle 15.00 alle 17.00 (ultima visita h 17)
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris