L'ANALISI
07 Luglio 2021 - 15:24
Domenica 11 luglio alle ore 18:15 presso l'Antica Osteria del Fico verrà presentato il secondo libro di Andrea Casoli "Da questo temporale".
Spesso chi veramente va controcorrente non è chi sembra andarci. Spesso anzi i veri rivoluzionari non si notano, non vogliono essere rivoluzionari e forse intimamente si sentono talvolta come figli del passato, custodi di un ieri invisibile agli uomini e alle donne del loro tempo. Walter Benjamin diceva che c’è una profezia del passato che aspetta di avverarsi nel presente, in ogni presente.
Andrea Casoli, che già nel primo libro aveva dato buona prova, qui si innalza e prosegue il suo personale percorso, e lo approfondisce. Non solo è capace, come nel precedente libro, è più consapevole del ruolo del poeta, il camminare davanti agli altri tenendo la lanterna dietro di sé, di dantesca memoria, non vedendo la strada, ma facendo luce agli altri che lo seguono.
Il primo insegnamento di Casoli è la cura formale, una perizia metrica e un uso quasi naturale delle figure metriche e retoriche, che rappresentano in sostanza l’insegnamento dei padri; tuttavia senza esserne impedito, senza che si avverta la volontà di seguire per forza uno schema irrigidito. Non è la sua una adesione formale, ma è un uso che gli viene dall’essere egli un poeta naturale, un poeta cioè alla Sandro Penna piuttosto che un poeta culturale alla Montale (la distinzione è di Borges).
Il secondo insegnamento è l’autonomia, la caparbietà a seguire il proprio percorso, la capacità di essere moderno contro i moderni, di cercare un lessico semplice dove oggi i più insistono con parole aduse e polverose che sanno di letture liceali più che di vera conoscenza letteraria (e meno che mai di coscienza letteraria…). Oggi si riempie il vuoto di senso con misticismo e paroloni, si cerca l’effetto speciale d’accatto, che sia visibile al più largo pubblico; e questo atteggiamento funziona, a vedere i nomi che contano nel panorama odierno della poesia italiana. A nessuno pare interessare il dopo, conta il qui e ora, ma una Chiesa che sposa la contemporaneità rimane presto vedova.
Evento gratuito realizzato in collaborazione con Libreria del Convegno.
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
25 località sono pronte a riaprire porte, portoni e ponti levatoi ai visitatori
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris