L'ANALISI
Auto d'epoca - Raduni e progetti ambiziosi
27 Marzo 2017 - 04:00
Il Cavec, il club per i veicoli storici della provincia di Cremona, ha recentemente rinnovato le proprie cariche ed Alfredo Azzini è stato riconfermato presidente per il terzo mandato consecutivo. Vicepresidente è Paolo Nolli e segretario Mauro Gandini; presidente dei revisori dei conti è Elio Poli mentre è stato chiamato a presiedere il collegio dei probiviri il casalasco Fulvio Bonini. Il club, che lo scorso anno ha festeggiato i suoi primi trent’anni ed ha raggiunto i 1000 soci, si è visto assegnare alcuni importanti riconoscimenti a livello nazionale soprattutto per l’attività culturale in ambito motoristico.
Il 30 di aprile ci sarà il ‘Trofeo del grande Fiume’ in collaborazione con il CPAE di Piacenza, mentre il 7 maggio sarà la volta del raduno a Montisola sul lago d’Iseo ed il 18 di giugno del Raduno nella città murata in collaborazione con il Cavallino Club di Pizzighettone.
Nel settore delle moto l’evento top resta ‘Sottocanna in circuito’ che raggruppa al parco del Po oltre 100 moto costruite sino al 1928 al quale quest’anno si affiancherà Elegance moto show il concorso di eleganza per motociclette costruite sino al 1956. E con la Rievocazione storica della 200 miglia del 3 settembre Cremona ospiterà l’evento nazionale ASI che vede coinvolte in una gara a cronometro le auto storiche di particolare pregio. Ma quest’anno sarà, per il sodalizio cremonese, il turno di organizzare il ‘Cinque province vintage’, meeting ad inviti riservato a 50 auto storiche, costruite rigorosamente ante 1940, che raggruppa l’eccellenza della produzione delle quattro ruote di quegli anni. «Sono stato onorato del rinnovo del mandato che hanno voluto riconoscermi i soci — dice il presiedente Azzini — e la realizzazione dell’impegnativo programma che ci siamo dati sarà possibile solo con il perfetto gioco di squadra. Certamente il Cavec si pone oggi come la maggiore realtà culturale motoristica della provincia con un programma non solo di raduni ma anche con un’offerta culturale di eccellenza. Posso anticipare che abbiamo appena definito gli accordi per avere a Cremona, nel prossimo mese di ottobre il maggior costruttore italiano di auto da corsa di oggi, tengo riservato per il momento il nome per poter fare una inaspettata sorpresa ai cremonesi».
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris