L'ANALISI
Dal 30 settembre 2016 al 26 febbraio 2017
26 Settembre 2016 - 14:31
Un’eccezionale mostra che ci racconta da dove veniamo e come siamo riusciti a popolare l’intero pianeta.
La mostra racconta la stupefacente storia di come un mammifero bipede sia diventato cosmopolita e svela al pubblico le origini dell'uomo e in che modo è stato capace di produrre un ventaglio meraviglioso di diversità culturali e linguistiche. La convergenza di dati paleontologici, archeologici e genetici, permette oggi finalmente di ricostruire la grande storia della diversità umana letta attraverso i geni, i popoli e le lingue.
Un gruppo internazionale di scienziati, appartenenti a differenti discipline ha lavorato insieme per delineare la grande carta storico-geografica delle migrazioni che condussero alla diffusione planetaria dell’uomo moderno. Genetisti, linguisti, antropologi e paleoantropologi hanno unito i risultati delle loro ricerche in un meraviglioso affresco della storia dell'evoluzione umana. risultato è una mostra interattiva e multidisciplinare che presenta i recenti ritrovamenti, le scoperte paleoantropologiche, i reperti originali e le ricostruzioni – molte delle quali per la prima volta in Italia - integrati al prezioso patrimonio etnografico del MUDEC.
Per info: http://www.mudec.it/ita/mostra-homo-sapiens-milano-mudec/ - info@mudec.it
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 novembre 2025 - 14:30
Incontro seminariale con il Prof. Gustavo Corni
Tipologia
Data di inizio 10 novembre 2025 - 20:45
Tipologia
Data di inizio 10 novembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris