L'ANALISI
13 Agosto 2025 - 11:51
CREMONA - Nel contesto della grande mobilità estiva, in cui milioni di italiani si spostano sul territorio nazionale per riunirsi con i propri cari o per raggiungere le mete di villeggiatura, la Polizia di Stato mantiene il proprio impegno a fianco di ogni viaggiatore. Sulle principali arterie stradali, la Polizia Stradale è costantemente attiva, così come la Polizia Ferroviaria opera nelle stazioni e sui treni, mentre il Reparto Volo fornisce un prezioso supporto dall'alto, con l'obiettivo di garantire la sicurezza dei trasporti.
Lungo le strade e le autostrade, gli agenti della Polizia Stradale sono impegnati con presidi di sorveglianza e strumenti di controllo volti a contrastare i comportamenti alla guida che mettono a repentaglio l'incolumità, promuovendo al contempo prudenza e responsabilità. Nelle affollate stazioni ferroviarie, dove i flussi di arrivi e partenze si intrecciano, la Polizia Ferroviaria svolge attività di prevenzione e controllo, assicurando una presenza rassicurante per chi viaggia in treno.
Dall'alto, attraverso l'ausilio di aeromobili ed elicotteri, il Reparto Volo vigila sulla mobilità sia stradale che ferroviaria, monitorando i viaggiatori e individuando eventuali situazioni di rischio o emergenza. Per raccontare questo impegno quotidiano e il profondo legame con la comunità, è stato realizzato uno spot che raccoglie immagini autentiche e di prossimità, mostrando gli operatori delle Specialità della Polizia di Stato mentre assistono, ascoltano e accompagnano i cittadini. Ogni scenario, che si svolga sotto il sole delle autostrade, tra i binari affollati o in volo silenzioso, narra un'unica storia: quella di una presenza solida e disponibile, pronta a #essercisempre
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris