Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Polizia locale, altro fine settimana con l’operazione ‘serate sicure’

Auto non si ferma all’alt a Offanengo ma targa immortalata. Via una patente per alcol in città

Cristiano Mariani

Email:

cmariani@laprovinciacr.it

10 Agosto 2025 - 18:14

Polizia locale, altro fine settimana con l’operazione ‘serate sicure’

CREMA - L’obiettivo, dichiarato, era la prevenzione. Ed è stato declinato mettendo in campo le pattuglie dopo il tramonto, certo. Ma non solo. Tanto che è stato un eccesso alcolico pomeridiano a costare la patente di guida a un automobilista, controllato in città sabato. La polizia locale prosegue nell’operazione ‘serate sicure’. E lo fa sia sul versante di Crema, dove gli equipaggi vengono coordinati dal comandante Dario Boriani; sia nei paesi della cintura. Facendo ampio ricorso all’alcol test, com’era stato del resto preannunciato. Sebbene chi vi sia stato sottoposto, nelle due nottate, parrebbe essersi dimostrato più che rispettoso delle prescrizioni del codice della strada. Un particolare, quest’ultimo, confermato sia dallo stesso Boriani, sia dal collega al vertice del Corpo intercomunale di Offanengo, Marco Cattaneo.

polizia locale

«Abbiamo riscontrato un traffico tutto sommato contenuto. E nessun caso di eccesso alcolico», sottolinea quest’ultimo. «Complessivamente, sono stati una quindicina i controlli con l’etilometro».

Come dire, le verifiche non sono mancate; ma, evidentemente, l’alta probabilità di imbattersi negli agenti ha convinto a ridurre numero di bicchieri e pure gradazione.

«Sicuramente i servizi svolti negli ultimi tempi hanno avuto un effetto deterrente», analizza lo stesso Cattaneo, chiamato a dirigere gli agenti dei 12 Comuni, riuniti nella convenzione sottoscritta negli uffici offanenghesi di piazza Senatore Patrini. Tra l’altro, il personale da lui messo in campo ieri sera ha pure controllato un esercizio pubblico, «senza riscontrare alcuna irregolarità».

Unico fuori programma, un’auto che, a velocità elevata, non si è fermata all’alt venerdì notte, lungo il tratto dell’ex statale Serenissima che lambisce il paese. Ma gli agenti, tra cui lo stesso comandante, hanno avuto comunque la prontezza di annotarne le cifre della targa, «successivamente verificate attraverso le telecamere dei varchi». A questo punto, l’intestatario dovrà comunicare chi si trovasse al volante. E quindi scatterà la contravvenzione di rito. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400