Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA

Una delegazione scolastica monticellese alla sede Unesco per ridurre la plastica

«Le nostre scuole da sole producono almeno 150mila bottigliette all’anno». Da qui la loro richiesta a preside e sindaci, anticipata nei giorni scorsi: installare dispenser-erogatori di acqua potabile

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

22 Marzo 2024 - 16:34

MONTICELLI - Oggi una delegazione delle scuole del comprensivo monticellese (i ragazzi del corso With english I can travel around the world – Tour of Malta) è stata alla sede Unesco, a Venezia: in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, insieme alla gemellata scuola di Lanciano, sono state portate proposte concrete per l’abbattimento delle plastiche e la salvaguardia del pianeta.


«Consumiamo circa 3.600 bottigliette di plastica all’anno in ciascuna classe – hanno spiegato gli alunni in lingua inglese –, 36mila in dieci classi… le nostre scuole da sole producono almeno 150mila bottigliette all’anno». Da qui la loro richiesta a preside e sindaci, anticipata nei giorni scorsi: installare dispenser-erogatori di acqua potabile. A Venezia sono state annunciate le risposte di Roberta Battaglia (Caorso) e Gimmi Distante (Monticelli): la prima ha assicurato che nei locali della nuova mensa saranno posizionati erogatori di acqua potabile, ma anche Distante ha garantito che farà il possibile per sostenere la richiesta dei ragazzi.

Per bere utilizzeranno la borraccia con il logo ‘Dal Po all’Adriatico’, progetto portato avanti dagli istituti di Monticelli e Lanciano. A parlare presso l’Unesco sono stati Lucrezia Distante, Michelle Rizzoli, Luca Pagliarini, Achille Iavarone. Molto significativa la spirale messa in scena nel cortile Unesco a fine conferenza, infine largo alle danze popolari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400