L'ANALISI
19 Marzo 2024 - 15:47
Mercoledì 20 marzo, alle ore 17.30 presso il Cinema Teatro Filo di Cremona, si terrà l’evento a ingresso libero “Acqua per tutti: per società solidale e inclusiva”, organizzato da Padania Acque insieme al Rotary Club Cremona e Fondazione Banca dell’Acqua ETS con il patrocinio della Provincia e del Comune di Cremona, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua, ricorrenza internazionale che ogni anno si festeggia il 22 marzo.
Il convegno sarà l’occasione per far conoscere meglio l’importante realtà di Fondazione Banca dell’Acqua ETS, a sostegno delle persone che a causa di condizioni di fragilità non riescono a pagare le bollette dell’acqua, e per sottolineare l’impegno del Rotary Club Cremona attraverso attività e obiettivi comuni per lo sviluppo della società a partire dalla capacità di attivare proficue sinergie per diffondere la “cultura dell’acqua”: un impegno sociale ed educativo necessario e una sfida per il nostro futuro.
Il programma dell’evento, moderato dal giornalista Paolo Gualandris, direttore del quotidiano La Provincia di Cremona, prevede i saluti istituzionali di Cristian Chizzoli, Presidente di Padania Acque, e di Stefano Belli Franzini, Presidente dell’Ufficio d’Ambito della Provincia di Cremona e sindaco di Gussola. A seguire l’introduzione a cura del Presidente del Rotary Club Cremona Claudio Bodini dal titolo “Educazione e ambiente: il progetto ERA per le scuole superiori della provincia di Cremona”. Angelo Mantovani, Presidente di Fondazione Banca dell’Acqua ETS, interverrà sul tema del valore sociale dell’acqua che diventa dono e genera una catena di bene, mentre la tavola rotonda “Impegno, sostenibilità e inclusione sociale come servizio alla comunità e all’umanità” con la partecipazione di Alessandro Lanfranchi,Amministratore Delegato Padania Acque S.p.A., Ida Maria Ada Ramponi, Direttore Generale di ATS Val Padana, Claudio Bodini, Presidente del Rotary Club Cremona, Donata Rosa Bertoletti, Presidente di AUSER Comprensorio di Cremona, referente Forum Provinciale del Terzo Settore e consigliere di Fondazione Banca dell’Acqua ETS e don Pier Luigi Codazzi, Incaricato Diocesano per la pastorale caritativa e direttore della Caritas cremonese, proporrà un momento di riflessione e di confronto sulla necessità di promuovere una società che vuole essere comunità dove lo sviluppo, la sostenibilità e l’inclusione sociale possano guidare scelte e azioni responsabili, gesti di attenzione e cura nei confronti delle persone, dell’ambiente e del territorio.
Le conclusioni verranno affidate a Simona Pasquali, Assessore alla Mobilità Sostenibile, Ambiente e Protezione Civile del Comune di Cremona e a Elena Lucchini, Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia.
Il convegno è a ingresso gratuito fino ad esaurimenti posti. Per informazioni è possibile scrivere a comunicazione@padania-acque.it
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris