L'ANALISI
02 Ottobre 2014 - 13:54
Per prenotazioni ( i posti numerati): è possibile telefonare ai numeri: 0372/621245 - 329/2333470. L’ingresso è di 7 euro.
SOSPIRO — Torna la rassegna Sospiro a Teatro, promossa dalla Compagnia delle Muse in collaborazione con l’amministrazione Comunale. Si parte sabato 4 ottobre alle 21 con Theama Teatro che proporrà la commedia brillante, Ex marito in busta paga di Éric Assous, per la regia di Aristide Genovese e Piergiorgio Piccoli. L’11 ottobre sarà di scena la compagnia Estravagario Teatro con Uomini sull’orlo di una crisi di nervi di Alessandro Capone e Rosario Galli con la regia di Alberto Bronzato.
Il 18 ottobre la compagnia Giano Teatro proporrà un classico della drammaturgia del Novecento , L’uomo, la bestia e la virtù di Luigi Pirandello con la regia di Emanuela Soffiantini. La rassegna si concluderà con l ’ omaggio a Nino Manfredi nel decimo anno della scomparsa con la messa in scena da parte della Compagnia delle Muse di Gente di facili costumi per la regia di Luciano Sperzaga. La direzione della rassegna è della Compagnia delle Muse, si tratta di un cartellone all’insegna della comicità e leggerezza che ogni anno ha il pregio di raccontare la passione per la scena, portando a Sospiro quel teatro fatto di passione e volontariato dell’arte che è la vera linfa dell’arte scenica. (n.arr.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 13 settembre 2025 - 17:30
Tipologia
Data di inizio 18 settembre 2025 - 19:30
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 21 settembre 2025 - 09:00
Esposti oggetti vintage, usati, antichi e rarità
Tipologia
Data di inizio 21 settembre 2025 - 09:00
Tipologia
Data di inizio 21 settembre 2025 - 09:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris