L'ANALISI
06 Giugno 2014 - 12:03
CREMONA 28-30 GIUGNO 1 LUGLIO 2014
Anche quest’anno, piazza Stradivari ospiterà la manifestazione Happening Cremona, che raggiunge così l’edizione numero 17, in scena da sabato a martedì. Il tema dell’evento promosso dal Centro Culturale Sant’Omobono è riassunto in un invito dell’allora fondatore del movimento di Comunione e Liberazione, don Luigi Giussani: «E’ il tempo della persona». «Mentre tutto intorno a noi rischia di crollare (la crisi economica è la propaggine più evidente di una crisi ben più profonda,quella umanae sociale) ci sono uomini e donne che restano consapevoli del proprio, grande destino perché sanno a Chi appartengono — dice Paolo Mirri, uno degli organizzatori — Quando la fatica e la noia sembrano avere la meglio, sono persone così che rimettono in moto il cuore della società. Ripartiamo da loro e dall’avvenimento che li rende capaci di vivere all'altezza della sfida». Prosegue Mirri: «Anche ai tempi di Gesù, come adesso, la vera sfida è stata il sorgere della persona. Quelli di allora e quelli di adesso sono tempi di ‘miseria evangelica’, e, come allora, anche oggi serve l’essenziale, il riaccadere qui e ora della presenza di Gesù». Non a caso, al centro della manifestazione vi è l’incontro su una delle figure sacerdotali che più richiamano il messaggio dell’Happening, don Cesare Zaffanella, scomparso a marzo di quest’anno. «Accettate tutto e datevi da fare. La straordinaria figura di don Cesare Zaffanella», è il titolo dell’appuntamento che vedrà salire sul palco di piazza Stradivari, lunedì 30 giugno alle 21.15, alcuni testimoni della paternità del prete missionario in Argentina e parroco di Bonemerse. L’Happening aprirà i battenti da sabato 28 , con l’apertura degli stand gastronomici alle 19. Ristorante e Osteria offrono anche quest’anno piatti tipici della cucina cremonese a cui si aggiunge la novità del bar-pizzeria collocato al centro della piazza. Sabato sera, poi, è in programma (ore 21.45) l’esibizione della Bbc band. Domenica , alle 11 la tradizionale messa in Cattedrale partecipata dai volontari dell’Happenig e, alle 21, l’imperdibile appuntamento con lo spettacolo Piero- BOOM: tre ensemble di fiati (Junior Band, Moruzzi junior band e MezzBanda) si esibiranno portando in piazza Stradivari ben 130 musicisti di ogni età, con la straordinaria partecipazione del trombettista Marco Pierobon. Lunedì, alle 19, aperitivo-degustazione in piazza preparato dai ragazzi della scuola alberghiera- chef G. Magnaghi di Salsomaggiore (costo 4 euro). Alle 21.15 l’incontro dedicato a don Cesare Zaffanella e, alle 22.30, l’iniziativa dal titolo «Un popolo canta. Fine serata di canti in piazza» con l’esecuzione in forma acustica di canzoni di cantautori italiani e stranieri. Martedì , gran finale con Five Live band, che dalle 21.45, si esibirà su
I più letti della sezione
Mediagallery
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 08:00
La Mostra-Mercato di Antiquariato, Modernariato e Vintage
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 09:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris