Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Abbinato il concorso fotografico

Orobie Film Festival al Teatro Auditorium di Bergamo Dal 18 al 25 gennaio

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

02 Gennaio 2014 - 18:01

Orobie Film Festival al Teatro Auditorium di Bergamo Dal 18 al 25 gennaio
Teatro Auditorium
Piazza Libertà Bergamo
Da sabato 18 a sabato 25 gennaio
Tel. 035 211211
Fax 035 4136157
info@auditoriumarts.it
www.auditoriumarts.it
L’ottava edizione di Orobie Film Festival, Festival Internazionale del documentario di montagna e del film a soggetto, evento organizzato dall’Associazione Montagna Italia in collaborazione con il CAI-Regione Lombardia, si terrà dal 18 al 25 gennaio, tutte le sere a partire dalle ore 20,30, presso una location nuova, più “cinematografica” per l’evento: l’Auditorium di Piazza della Libertà di Bergamo. L’Auditorium, riqualificato nel 2007, può ospitare quasi 300 persone in una struttura ad anfiteatro a gradinate e propone una programmazione fittissima di film d'essai e spettacoli di qualità. Orobie Film Festival si è sempre distinto per la spettacolarità e la bellezza delle immagini di montagna che propone ogni anno, sin dalla prima edizione. La nuova ambientazione garantirà quindi a tutto il pubblico presente una maggiore definizione di suoni e immagini, come ci racconta Roberto Gualdi Presidente del Festival: “Per rendere OFF ancora più accattivante per il pubblico, il Comitato Organizzatore ha pensato di trasferire il Festival nell’Auditorium, una struttura centrale e molto conosciuta, che da anni ospita con successo diversi eventi cinematografici. Il Festival è ormai giunto alla sua ottava edizione e la costante crescita che negli anni abbiamo avuto, sia in termini di opere presentate (per numero e per qualità) che in termini di pubblico presente, ha in definitiva imposto questo cambio di location, come naturale sviluppo di questo importante evento cinematografico internazionale”. Film storici, documentari dedicati a terre tanto lontane quanto affascinanti, film a soggetto, corti di animazione, immagini di arrampicata, stili di vita di popolazioni residenti ai confini del mondo. Le 21 produzioni scelte dalla Giuria godranno di una migliore qualità dal punto di vista della proiezione e dunque si assisterà ad una visione più emozionante e coinvolgente per gli spettatori. Ma non solo. Anche il concorso fotografico beneficerà di questo apporto. Le fotografie selezionate, cinque per sezione, verranno infatti proiettate tutte le sere sul grande schermo. .

Diversi i momenti collaterali che si terranno durante il Festival grazie alla collaborazione con il Comitato Ev-K2-Cnr e con Cipra Italia, oltre alla proiezione di tre film fuori concorso grazie al Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI.

 

SCARICA IL PROGRAMMA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

I più letti della sezione

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi