Cascina Cambonino
Orari: tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 9 alle ore 13.
CREMONA — La Cascina Cambonino ospita fino al 10 aprile una collezione di opere d’arte sacra. Dedicata al tema della Pasqua e curata da Giuseppe ‘Skida’ Spadari, comprende una serie di pezzi realizzati da artigiani, artisti e bambini. Le firme sono quelle di Elena Angeletti, Antonio Bergamaschi, Tiziana Bernardi, Federico Bianchi, Romano Boccali, Franco Bresciani, Angelo Cauzzi, le classi 3°A e 3°B delle scuole elementari Manzoni, Luigi Dainesi, Elena Del Bon, Filippo Galbiati, Matteo Galetti, Sara Galetti, Romeo Gelmetti, Giovanni Gregori, Paoletta Irsonti, Ferdinando Isernia, Sergio Maggi, Nicolas Mangano, Franca Ongini, Francangelo Papetti, Euro Paulinich, Enrica Placchi, Marco Regonaschi, Vanni Roverselli, Marco Ruffini, Sara Amadè Sarzi, Serenella, Marco Soana, Aristide Spadari, Elena Spadari, Skida, Moreno Vaccari, Claudio Vescovi e Francesco Vitale.
«Il carattere amatoriale delle iniziative che si svolgono nella cascina — spiegano i promotori dell’iniziativa — si legge anche in questa occasione, nell’allestimento sobrio ma elegante realizzato da Marisa eGiovanni, nelle opere realizzate dagli amici del museo, amici che hanno accolto l’invito a misurarsi con l’arte per far sì che la mostra potesse essere realizzata e nel sentito coinvolgimento di tutti i partecipanti». La mostra è visitabile tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 9 alle ore 13. Nel frattempo il museo della Civiltà contadina è in procinto di presentare nuove iniziative per imesi di aprile e maggio. (lm)
©RIPRODUZIONE RISERVATA