CANTU’ (Como) – “Canta (o ridi) che ti passa!”. La società italiana raccontata attraverso brani graffianti, sarcastici, goliardici o spudoratamente grotteschi di autori come Gaber, Jannacci, Buscaglione, Rino Gaetano, Paolo Rossi, Dario Fo. E’ un secolo di canzone comica tricolore quello “studiato” e interpretato dallo chansonnier milanese Giangilberto Monti (www.giangilbertomonti.it) in “Comicanti.it” (Egea): libro scritto da Monti in collaborazione con Enzo Gentile e doppio cd che lo vede impegnato in ventiquattro duetti (più due brani incisi da solista) con nomi come Lella Costa, Enrico Bertolino, Flavio Oreglio, Enzo Iacchetti, Giobbe Covatta.
Si chiama “Comicanti Story” il nuovo appuntamento in terra lombarda di Mangia come scrivi, rassegna gastronomica e letteraria, nata nel 2006, che ha messo a tavola, in sette anni, 250 scrittori e artisti italiani.
Dall’antipasto al dolce, le quattro portate del menu verranno introdotte da brani contenuti nel doppio cd “Comicanti.it”. Se l’apertura, in omaggio al locale, non potrà non essere “Garibaldi blues” (brano di Bruno Lauzi, cantato da Monti con Roberto Brivio), le altre canzoni saranno “svelate” nel corso della serata dai due ospiti che, tra un piatto e l’altro, intratterranno i commensali con presentazioni “incrociate” e brevi letture del libro “Comicanti story” che impreziosisce il doppio album “Comicanti.it”. Il menu comprende rosa di culaccia come antipasto, savarin di riso (elemento fondamentale quando si parla di comicità) come primo, milanese rivisitata alla parmigiana (omaggio degli chef parmigiani Marco e Alda alla patria del Derby Club e dello Zelig, nome attribuito da Gentile, nel 1985, allo storico locale di viale Monza 140) come secondo, pastiera napoletana (per ricordare dove è nata la canzone comica in Italia) come dolce. Il tutto accompagnato dei grandi vini del Monferrato dell’Antica Casa Vinicola Scarpa (www.scarpavini.it).