L'ANALISI
25 Novembre 2015 - 16:04
Pamela Lyndon Travers
‘Zia Sass’
Sellerio
112 pagine, € 12
L’opera inedita della creatrice di Mary Poppins: nata come un regalo di Natale per i lettori a lei vicini, in ‘Zia Sass’ prendono forma i personaggi che la renderanno famosa. E tra questi Zia Sass, che un giorno diventerà l’istitutrice più amata del mondo. In questi tre racconti si trovano le origini di Mary Poppins, ossia le storie dei tre personaggi, incontrati nella vita, da cui P. L. Travers trasse i caratteri fondamentali della sua tata e tante delle sue invenzioni. In origine, furono stampati privatamente, nel 1940, come regali di Natale per gli amici e i familiari. E sono qui pubblicati per la prima volta in italiano. L’autrice, già famosa, ricorda dei suoi incontri con tre persone che avevano modellato la sua infanzia e lasciato una traccia indelebile per il resto dell’esistenza. La vecchia zia Sass, alta e rigida signora uscita da un romanzo vittoriano che spargeva benevolenza mascherata da inflessibile severità; il cuoco cinese Ah Wong che faceva sentire tutto e tutti parte di «una corrente sola, unica e indivisibile»; il vecchio fantino irlandese Johnny Delaney che guardava al mondo «come se l’avesse creato lui e adesso non sapesse che farsene della sua creazione». Sono le guide complici e sagge di una bambina che cresce in una immensa piantagione australiana, portatrici di un segreto fascinoso come un mistero, capaci di «sollevare le nostre vite quasi sul piano della leggenda». P. L. Travers, «riservata e fiera» tanto da essere incomparabilmente meno conosciuta del suo personaggio, e contemporaneamente così gelosa dell’autenticità di Mary Poppins da non aver gradito la versione che ne diede Walt Disney, in queste pagine consegna in fondo una rivelazione, confezionata in tre commoventi ritratti divertenti e pieni di amore. Da quale sottofondo di immagini e realtà, di tipi umani straordinari e necessari, di vissuto, e quindi da quale verità esistenziale viene uno dei grandi miti classici moderni. P. L. Travers, nata Helen Lyndon Goff (Queensland, Australia 1899-Londra 1996), attrice, danzatrice, giornalista, critica, studiosa di filosofia, miti e folklore, scrisse Mary Poppins, nel 1934, per alleviare se stessa e le sorelle da dispiaceri familiari. Dopo il grande successo scrisse, con il personaggio di Mary Poppins, una decina di altri romanzi.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris