Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Il sound afro-cubano

Il ritorno alle radici della musica jazz latina di Sosa e il suo Quarteto

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

17 Marzo 2015 - 16:57

Il ritorno alle radici della musica jazz latina di Sosa e il suo Quarteto

Emigrato da Cuba nel 1993, Omar Sosa ha intrapreso una personalissima strada musicale, fondendo una varietà di generi musicali come l’hip hop ed elementi elettronici con le sue radici afro-cubane. Il nuovo album Ilè (Ota Records, distribuzione IRD), segna il ritorno di questo compositore e pianista alle influenze del jazz latino dei suoi anni formativi della fine degli anni ‘80 e l’inizio dei ‘90 a l’Havana. ‘Ilè’ significa ‘casa’ e ‘terra’ nella tradizione Lucumì di Cuba, ed è proprio alle radici della musica jazz latina della sua nativa Cuba che Sosa ritorna con le ispirazioni per questo nuovo album in studio. Ad accompagnarlo i tre musicisti che, insieme a Omar, formano il Quarteto AfroCubano: il Camagueyanos,Ernesto Simpson alla batteria, Leandro Saint-Hill al sax alto, flauto e clarinetto e il bassista mozambicano Childo Tomas. Tra gli ospiti principali del progetto troviamo professionisti del calibro di Pedro Martinez, il chitarrista americano Marvin Sewell, il sassofonista cubano Yosvany Terry e al chekere il maestro Eladio ‘Don Pancho’ Terry, patriarca della famosa famiglia Terry, il tutto accompagnato dalla voce Kokayi, artista dall’indiscusso valore e talento.

Daniele Duchi

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi