Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Il film si ispira a una vicenda vera

"Il cancro si può vincere" Mercoledì ‘Annie Parker’al CineChaplin

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

01 Febbraio 2015 - 10:46

"Il cancro si può vincere" Mercoledì ‘Annie Parker’al CineChaplin

CREMONA — Si ride, ci si commuove, si pensa: Annie Parker è un film che racconta la storia di una donna che ha un tumore — e a cui il cancro ha ucciso la mamma, una cugina e la sorella —, ma non va guardato con il fazzoletto in mano per tutta la durata. E’ ispirato a una storia vera, quella di Annie Parker appunto, che ha passato la vita a combattere la malattia, che l’ha colpita al seno, all’ovaio e all’addome. Parallelamente il film di Steven Bernstein racconta anche la vicenda di Mary-Claire King, una giovane ricercatrice che fu tra le prime a intuire che la diffusione del cancro potesse avere anche cause genetiche. Proprio King identificherà nel 1990 il gene BRAC1 e le mutazioni ereditarie che provocano il tumore al seno. Il film racconta quindi la lotta, l’ostinazione e la determinazione di due donne che non si sono arrese all’evidenza e il cui coraggio ha contribuito a salvare molte altre vite. Annie (Samantha Morton) si ammalò in un periodo in cui il tumore era considerato ‘incurabile’. Mary-Claire (Helen Hunt) fu una pioniera nel campo della ricerca e dovette combattere contro lo scetticismo dei suoi colleghi.Oggi il cancro resta un brutto, bruttissimo nemico che però con sempre maggiore frequenza si può vincere.
E’ sempre più efficace la prevenzione, sono migliorate le cure, sempre più personalizzate e mirate. Un film come Annie Parker può contribuire alla lotta contro questa malattia perché — grazie al suo carico di speranza — accresce la consapevolezza del pubblico, e in particolare delle spettatrici, in merito all’importanza della prevenzione e alla necessità di non lasciarsi scoraggiare da una diagnosi negativa. Il film sarà proiettato mercoledì sera (ore 21) al CineChaplin in una serata speciale organizzata in collaborazione con l’associazione Arco, la onlus cremonese presieduta da Matteo Tedoldi che raccoglie fondi da destinare al finanziamento della ricerca per la lotta alle malattie tumorali.
(b.c.) © RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi