L'ANALISI
14 Marzo 2025 - 22:37
De Luca in duello contro Gomes
PALERMO - Una Cremonese inesauribile rimonta due gol di svantaggio al Palermo ed espugna il Barbera 3-2. Era dal 1936 che i grigiorossi non vincevano nello stadio siciliano e lo hanno fatto con una ripresa da urlo. Dopo una prima frazione condotta con il piglio giusto, la Cremonese dopo l'intervallo si ritrova improvvisamente sotto di due reti. Un film già visto, la solita sensazione di amarezza in bocca. Un colpo che potrebbe stendere chiunque, ma non la squadra di Stroppa che dimostra di meritare il quarto posto con una reazione incredibile. Merito anche del tecnico che trova due gol e un assist dalla panchina.
Al Barbera il primo tempo si chiude senza reti, ma ha visto la Cremonese più propositiva specialmente sulla fascia sinistra con Azzi, indubbiamente il giocatore più ispirato in campo. Il brasiliano si scalda al 5' con una conclusione sul primo palo che termina sul fondo. Al 20' Azzi rientra sul destro e spara trovando la respinta di Audero, poi Johnsen prova a ribadir ein rete ma il portiere rosanero mette in angolo. Due minuti dopo Azzi serve Pickel che batte di destro ma Audero salva ancora in tuffo. Al 24' Vandeputte scende sul fondo e scarica per Azzi che calcia forte trovando ancora l'opposizione del portiere di casa.
Nel secondo tempo al 10' il Palermo passa al primo tiro. Cross di Verre, Bianchetti respinge corto sui piedi di Gomes che trova la rete del vantaggio. Al 24' Ceccherini perde una palla in uscita, Di Francesco si infila in area e Castagnetti allunga il piede. Il rosanero cade a terra e per Collu è rigore. Il Var, nonostante qualche dubbio, non dice il contrario e Brunori segna il raddoppio. Cinque minuti e il solito Azzi, migliore in campo, va a deviare in rete un cross di Ceccherini. La Cremonese ci crede, non si scompone e colpo dopo colpo costruisce l'impresa. Al 41' ancora Azzi di testa corregge davanti alla porta un lungo traversone, Johnsen centra la traversa da due passi, la palla ritorna in campo e Valoti la spinge (2-2). In pieno recupero accade l'impossibile. Valoti mette in area, palla respinta fuori dove Zanimacchia di testa appoggia per Collocolo che in girata la piazza sotto l'incrocio dei pali.
La Cremonese vince 3-2 e mantiene saldo il quarto posto.
PALERMO (3-4-2-1): Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Diakitè, Blin, Gomes, Di Francesco; Verre, Brunori; Pohjanpalo. All. Dionisi.
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Ceccherini, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Pickel, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; De Luca, Johnsen. All. Stroppa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris