L'ANALISI
06 Settembre 2023 - 21:49
Grant Golden contro Brescia
GENOVA - Due liberi di Bilan a 9” dalla fine decidono la sfida tra Vanoli e Leonessa. Per Brescia una sorta di rivincita dopo il ko subito qualche giorno fa in casa nel Memorial Ferrari. Finisce 79-77 per la squadra di Magro ma per Cremona resta l’amaro in bocca.
In questo precampionato, dove i risultati contano sempre in modo relativo, quello su cui ci si deve concentrare è sempre il modo con cui si scende in campo. La Vanoli delle ultime tre uscite (Verona, Trento e Brescia) ha sempre perso ma soprattutto ha mostrato due facce. Bella per almeno un tempo, stanca nel resto del match. Contro Brescia i minuti migliori però hanno superato quelli meno belli. Soprattutto è piaciuta la reazione nel cuore dell’ultimo quarto nel momento del sorpasso di Brescia. Il tutto senza Bone ancora acciaccato e a bordo campo.
Anche a Genova nel primo tempo si è vista un’ottima squadra di Cavina andare in netto vantaggio e controllare agevolmente l’avversario in difesa. Nonostante un Golden non brillante, i biancoblù sono sempre riusciti a difendere bene e soprattutto ad avere un’ottima fluidità di manovra in attacco. Senza Bone, fermo per il mal di schiena, è stato Denegri a prendere in mano la regia della squadra e lo ha fatto con grande qualità facendo spesso perdere il tempo alla difesa della Leonessa. Di fatto 20’ di bellissima pallacanestro con un Lacey perfettamente coinvolto in uscita dalla panchina.
Meno bella la squadra dell’inizio secondo tempo. Vero è che Brescia ha spinto al massimo sull’acceleratore ma a Cremona sono mancati sia le gambe che la testa per poter rispondere. Cattive scelte e palle perse hanno permesso ai biancoblù di avvicinarsi sempre di più fino ad arrivare al sorpasso (63-62) a 6’ e 30” dalla sirena. Ma nel momento in cui la Vanoli sembrava pronta alla resa è stata bella la reazione che ha appassionato gli oltre 600 spettatori liguri. È nato un testa a testa fatto di sorpassi e controsorpassi.
E quando Gabriel sembrava aver chiuso i conti da tre, la risposta immediata di Wayne McCullough (sempre da fuori) ha riportato tutto in parità sul 77-77. Decisivo dalla lunetta Bilan a 9” dalla fine, soprattutto vista la risposta della Vanoli un po’ frettolosa con un tiro da tre di Adrian in scarso equilibrio.
VANOLI CREMONA 77
GERMANI BRESCIA 79
VANOLI CREMONA: Eboua 8, Adrian 15, Ivanosky, Pecchia 4, Vecchiola, Denegri 14, Lacey 5, Piccoli 5, Grant 10, Zanotti 1, McCollough 15. All. Cavina.
Germani Brescia: Christon 11, Gabriel 13, Bilan 18, Burnell 6, Tanfoglio, Della Valle 15, Petrucelli 4, Akele 4, Tonelli, Malagnini, Porto, Massimburg 7. All. Magro.
Arbitri: Gonella, Puccini, Rezzoagli.
Parziali: 20-16, 46-31, 62-54 (26-15, 16-23, 15-25).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris