Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASKET SERIE A: IL VIDEO

Vanoli sconfitta a Trento, ma il mordente c'è (86-71)

Una squadra bella e convincente nel primo tempo, una un po’ sulle gambe nella ripresa. Una situazione normale per una formazione che ha appena finito una settimana di pesantissimo ritiro

Fabrizio Barbieri

Email:

fbarbieri@laprovinciacr.it

02 Settembre 2023 - 20:15

CREMONA - Altri passi avanti, anche se un po’ a intermittenza. La Vanoli sta facendo un passo alla volta. La sconfitta contro Trento, un po’ come contro Verona, ha messo in luce due volti di Cremona. Una squadra bella e convincente nel primo tempo, una un po’ sulle gambe nella ripresa. Una situazione normale per una formazione che ha appena finito una settimana di pesantissimo ritiro. Certo, prendere un distacco così ampio (86-71) non fa mai piacere e onestamente non sembrava possibile dopo i primi 20’, ma ci sarà tempo per diventare più continui. Soprattutto quando le gambe saranno meno bloccate dai carichi di lavoro. Nella ripresa la Vanoli ha dato la netta impressione di non aver consumato ogni energia.


Partiamo dalle cose positive. Fino a che c’è stata benzina si è rivista una squadra brillante e soprattutto con le idee chiare. Al di là del risultato, in questo momento della stagione conta relativamente, l’importate è stato giocare una gara intensa contro la Dolomiti Energia e con la solita, precisa, idea di pallacanestro fatta di difesa e intensità.


Nel bel palazzetto di Cles, davanti a duecento persone circa, si è vista una gara avvincente con vantaggi minimi nel primo tempo. Questa volta c’è stata una prova solida anche da parte dei lunghi. Golden si è trovato perfettamente a suo agio in area e l’inizio di partita è stato di quelli devastanti da autentico dominatore con 9 punti messi in un amen. Soprattutto frutto di intelligenza cestistica trovando sempre lo spazio giusto sia per farsi servire sia per lasciare la porta aperta agli esterni. Ancora una volta grande prestazione per Matteo Piccoli che, dopo essere stato in panchina per tutto il primo quarto, ha messo il piede in campo e ha dato spettacolo tra difese, palle rubate e anche penetrazioni. Ha convinto con Bone che, nonostante il mal di schiena, ha continuato ad essere pulito nella costruzione del gioco. Bene anche McCulluough autore di 16 punti e di grande pressione in fase difensiva.


La partita ha vissuto di momenti alterni fin dalla palla a due. Prima meglio Trento, poi la reazione e la minifuga della Vanoli fino alla fine del primo tempo. A inizio ripresa invece c’è stato lo strappo dei padroni di casa che hanno sfruttato la vena realizzativa di Hubb e la fisicità di Cooke. Il primo parziale pesante che ha portato la squadra dell’ex coach Galbiati fino al +13 (63-50). Dal quel momento Cremona ha spento l’interruttore fino al -15 finale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400