L'ANALISI
10 Luglio 2023 - 11:43
Mister Ballardini
CREMONA - Restyling in corso al campo 1 del Centro Arvedi: il rifacimento del manto erboso, che avrà la stessa qualità di quello dello Zini, sarà pronto il prossimo agosto per accogliere la prima squadra quando rientrerà dal ritiro montano di Pejo, che scatterà da sabato prossimo.
La Cremonese intanto si ritroverà giovedì per le visite mediche ed i test atletici. Sarebbe già pronta una lista di convocati che, numeri alla mano, dovrebbe contare 23 elementi a disposizione del tecnico Davide Ballardini. Non è un dato da poco: non serviranno ragazzini della Primavera per avere un numero di giocatori discreto con cui lavorare. Tra questi comparirebbe il giovane portiere della Primavera Federico Agazzi classe 2004 che sarebbe anche nel mirino della Pergolettese.
Tra i possibili convocati al momento non si contano volti nuovi dal mercato, ma è chiaro che la lista si presenta alquanto ‘aperta’ e dunque soggetta anche a variazioni repentine, specialmente nelle prossime settimane.
Attualmente però, dei 37 giocatori sotto contratto, molti resteranno a casa in attesa di una sistemazione.
Dopo i saluti di Bernasconi (prestito all’Atalanta), Dessers (ceduto ai Rangers), Schirone, Girelli e Politic (tutti in scadenza), la Cremonese conta un gruppo molto numeroso da cui vanno tolti i ragazzi che saranno girati nuovamente in prestito: Cerretelli, Zunno, Ghisolfi, Cella, Mamona, Munaretti, Perseu e Frey.
Fatta questa prima scrematura si scende ad una lista di 29 elementi dalla quale verranno effettuate altre esclusioni di rilievo che lasciano intendere quale sia la volontà della società grigiorossa.
Tra i convocati mancherà sicuramente Luca Valzania che sta seguendo il programma di riabilitazione dopo l’intervento al ginocchio. Il suo rientro è previsto in autunno.
Sarebbero inoltre fuori Vlad Chiriches, Filippo Nardi e Luca Strizzolo con i giovani Mattia Scaringi (fresco di contratto da professionista) e Christian Acella: in totale restano 23 nell’elenco dei convocati.
Chiriches andrà verso la risoluzione del contratto. O meglio, sarà la società ad esercitare il diritto che si è assicurata contrattualmente la scorsa estate lasciando libero il giocatore che fisicamente ha trascorso una stagione a singhiozzo a causa dei ripetuti guai muscolari.
Sul mercato l’attaccante Luca Strizzolo che dopo il prestito al Modena (non esercitato il riscatto) potrebbe tornare ai canarini a titolo definitivo: il giocatore infatti va in scadenza nel giugno 2024.
Stesso discorso per Filippo Nardi che con la maglia della Reggiana ha conquistato la promozione in serie B. Anche in questo caso la società emiliana non ha esercitato il riscatto ed il mediano potrebbe uscire a titolo definitivo dalla rosa grigiorossa. Sulle sue tracce oltre alla stessa Reggiana ci sarebbe anche l’ambizioso Vicenza in serie C.
Scaringi e Acella sono destinati a farsi le ossa altrove: il primo piace molto al Novara (serie C) dopo l’esperienza in serie D con il Ponte San Pietro. Il mediano Acella ha già perso una stagione sulla panchina grigiorossa nel campionato di serie A e l’intenzione è quella di farlo crescere ulteriormente.
La squadra che si presenterà a Ballardini sarà quindi composta dai portieri Sarr, Saro e Agazzi; dai difensori Bianchetti, Valeri, Ndiaye, Ghiglione, Sernicola, Quagliata, Aiwu, Lochoshvili, Ravanelli; dai centrocampisti Castagnetti, Milanese, Buonaiuto, Zanimacchia, Pickel; dagli attaccanti Felix, Ciofani, Tsadjout, Okereke, Gondo e Tenkorang.
Si tratta di un cantiere aperto. Non mancano infatti le richieste per alcuni grigiorossi. Okereke ha estimatori in Italia (Cagliari, Bologna ed Empoli) e, come ripetutamente detto, anche all’estero. In particolare in Turchia dove sarebbe finito nel mirino del Besiktas.
La Cremonese è pronta a valutare offerte concrete ma soprattutto soddisfacenti. Detto che su Zanimacchia la società ha alzato il muro, il gruppo che partirà per la montagna verrà arricchito strada facendo anche di volti nuovi. Da tempo la società segue Franco Vazquez, liberatosi dal Parma e pallino di Ballardini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris