L'ANALISI
20 dicembre 1953
20 Dicembre 2020 - 07:00
Ieri mattina, «Papà Natale» ha fatto il suo solenne ingresso nella baita montana ch'è stata costruita proprio per lui sotto quel gruppo di pini che giganteggia al limite estremo dell'aiuola centrale.
«Papà Natale» si è recato, col suo asinello e con i suoi pacchetti, nel negozio del «Fulmine delle Calze» del signor Primo Lanzoni per rifornirsi di doni, poi, seguito da centinaia di curiosi, ha preso possesso della sua baita, ha acceso il fuoco ed ha iniziato la distribuzione dei panettoni.
«Papà Natale» e i suoi paggetti, hanno avuto, per tutta la giornata, un lavoro incredibile. Nel negozio del «Fulmine delle Calze» gli acquirenti si sono succeduti a migliaia; e poiché a tutti veniva offerto dal signor Lanzoni il «buono» per il ritiro dei panettoni, ne veniva di conseguenza che «Papà Natale» ha dovuto, a sua volta, accontentare migliaia di richiedenti.
E per tutti, oltre che il dono gentile, lui avuto un sorriso ed una parola augurale.
Questa eccezionale affluenza, fa pensare che i panettoni fatti giungere espressamente da una grande Casa milanese, non siano sufficienti per fare un dono a tutti i clienti del «Fulmine»; così che il signor Primo Lanzoni ha già provveduto a farne giungere al più presto altre migliaia, così da poter offrire un panettone a tutti i clienti che facessero acquisto nel suo negozio entro la Vigilia di Natale.
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 10:00
Un’esperienza di turismo slow ideale per tutti
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris