L'ANALISI
24 Marzo 2020 - 07:00
CAPE KENNEDY - Virgil Grissom e John Young, i primi due «gemini» della storia spaziale, hanno completato oggi un volo di tre orbite intorno alla Terra, scendendo all'appuntamento nell'Atlantico con precisione, dopo una serie di manovre nello spazio, quali il mutamento «a mano» dell'orbita della capsula, che non conoscevano precedenti nei lanci di, tutto il mondo. L'esperimento è perfettamente riuscito e si è di mostrato uno dei più difficili da completare per gli astronauti.
Grissom, un pilota di magnifiche qualità è anche diventato il primo uomo a volare due volte nello spazio e si deve alla sua esperienza e alle sue capacità se le complicate e delicate manovre richiestegli sono state eseguite senza il minimo errore. La capsula è scesa nell'Atlantico a 93 chilometri dalla portaerei «Intrepid» con cui era entrata in contatto radio nella fase finale della discesa. Un ricognitore l'ha avvistata e numerosi elicotteri sono poi accorsi per prendere a bordo i due astronauti, che hanno così completato un magnifico esperimento.
Le inchieste de «La Provincia»: la via del tabacco (di contrabbando)
I cremonesi non hanno la 'grinta'
A Cremona i contrabbandieri veri e propri, i «ras», quelli che vivono del mestiere e che si fanno un conto in banca lungo così, non esistono. Però esiste il contrabbando delle sigarette; un contrabbando casalingo, senza eccessivi rischi perchè i rischi più grossi sono già stati corsi da altri. Un contrabbando da dilettanti, prudente, polverizzato attraverso innumerevoli canaletti e rigagnoli difficilmente individuabili proprio perché troppo discreti.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris