L'ANALISI
28 agosto 1994
28 Agosto 2015 - 04:00
Con la morte di Mafalda di Savoia per le ferite subite durante un bombardamento nel lager di Buchenwald, in un postribolo per ufficiali occasionalmente trasformato in infermeria, si consumava il 28 agosto di cinqùant'anni fa la vendetta di Hitler contro i reali italiani per il «tradimento» dell' 8 settembre. A Buchenwald Mafalda era entrata dieci mesi prima, nell'ottobre 1943, dopo tre settimane di traumatizzanti interrogatori a Berlino, dove era stata portata subito dopo il vero e proprio sequestro organizzato a Roma dal colonnello Herbert Kappler, su precise diposizioni di Himmler. Perseconda guerra mondiale il giovane ufficiale nazista che avrebbe legato il suo nome all'eccidio delle Fosse Ardeatine l'operazione «Abeba», questo il nome dato al sequestro di Mafalda, era solo una buona occasione per mostrare le sue capacità organizzative. L'unica possibile, in quel momento.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris