L'ANALISI
22 Marzo 2024 - 05:25
CREMONA - Domani torna in edicola Mondo Business, il mensile di economia in regalo ai lettori del quotidiano La Provincia di Cremona e di Crema. La copertina di marzo titola ‘Mercati in guerra – Gli scenari internazionali e le imminenti elezioni in Europa e negli Stati Uniti influenzano l’economia’ e introduce una cover story ricca di servizi e interviste. La guerra nel cuore dell’Europa, la gravissima crisi in Medio Oriente, l’Europa e gli Stati Uniti alla vigilia di appuntamenti elettorali: queste le variabili con le quali l’economia si deve misurare.
L’articolo di apertura della storia di copertina è una analisi degli scenari geopolitici fatta con Dario Fabbri, vice direttore di Limes e di recente a Cremona, ospite dell’Associazione Industriali. Fabbri spiega i nuovi equilibri politici - ma anche economici - fra Russia, Cina e Stati Uniti anche alla luce delle prossime elezioni americane. I numeri del commercio, con grande attenzione all’export, da sempre arma vincente dell’economia del nostro Paese, sono lo spunto iniziale di due interviste tutte da leggere: la prima all’europarlamentare del Pd Irene Trinagli e la seconda all’europarlamentare della Lega Isabella Tovaglieri. Tinagli mette in rilievo le difficoltà del commercio e ribadisce come la difesa del Made in Italy non passi da scelte protezioniste ma, invece, da investimenti e produttività.
Tovaglieri, in tempi in cui sui mercati vince l’incertezza, accende i riflettori sulla difesa dell’economia nazionale e sulla valorizzazione delle filiere di eccellenza. La cover story propone anche il punto di vista delle associazioni di categoria. Francesco Buzzella mette nel mirino l’Europa che a inizio giugno andrà al voto. Per il leader degli Industriali lombardi l’internazionalizzazione è l’unica strategia possibile. Marcello Parma, presidente di CNA Cremona, punta la sua analisi su due nodi da sciogliere: Canale di Suez e Green Deal.
“Fare quadra”, soprattutto nei momenti difficili, è l’invito di Marco Bressanelli, numero uno della Libera Artigiani di Crema. Bressanelli chiede anche alla politica di ‘battere un colpo’, di affiancare il mondo economico e di sostenerlo anche con atti concreti. E invoca un’Europa del lavoro e non della finanza. Il leader nazionale di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ricorda con orgoglio i risultati ottenuti dall’agroalimentare italiano e richiama l’attenzione sui rischi derivanti da quote eccessive di importazioni, inevitabile – per Giansanti - fattore di squilibrio in un mercato dominato dall’incertezza.
Nella storia di copertina non mancano le voci degli imprenditori, protagonisti assoluti di una fase internazionale delicata e in continua evoluzione. Ogni giorno tocca a loro misurarsi con i mercati e i clienti. Come sempre il magazine dedica una sezione – la ‘vetrina’ - alle associazioni proponendo storie di aziende ma anche analisi di tematiche di stretta attualità rispetto al comparto industriale, artigiano e dell’agricoltura. Immancabile il Barometro dell’economia cremonese.
Mediagallery
ALL'MDV. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
BASKET SERIE A. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 19 novembre 2025 - 10:00
L'esposizione celebra i 120 anni della nascita di Dante Ruffini
Tipologia
Data di inizio 19 novembre 2025 - 17:00
Tipologia
Data di inizio 20 novembre 2025 - 18:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris