L'ANALISI
IL PERSONAGGIO
21 Novembre 2023 - 05:10
VIADANA - Gaia Gozzi, talentuosa cantante vincitrice della diciannovesima edizione di Amici, è lanciatissima nel mondo della musica e del cinema: partita da Viadana nel 2016 alla conquista del mondo, è entrata a far parte del fantasmagorico mondo della Disney.
A lei la produzione ha affidato il doppiaggio della protagonista del nuovo film ‘Wish’, che uscirà nelle sale il prossimo 21 dicembre, e da venerdì scorso la sua voce potente unita all’energia contagiosa apre il tour italiano di Elodie sui palchi delle principali città italiane.
Sabato scorso Gaia ha partecipato alla première della pellicola allo Space Cinema di Roma, sfilando sul blu carpet con emozione e anche con un certo orgoglio per aver dato la propria voce al personaggio di Asha, ragazza sognatrice e coraggiosa che libererà il suo popolo da una sorta di schiavitù emotiva.
La cantante viadanese ha condiviso il blu carpet con gli altri due volti noti che prestano la voce al film: l’attore Michele Riondino, che doppia Re Magnifico, sovrano e mago vanesio e imbonitore del Regno magico di Rosas, e il conduttore Amadeus, voce di Valentino, un tenero e vispo capretto compagno d’avventure di Asha.
Gaia, che allo Space Cinema di Roma si è esibita dal vivo con la canzone dal titolo ‘Un sogno splende in me’, motivo dominante del nuovo lavoro targato Disney, era reduce dal primo concerto tenuto a Napoli del tour di Elodie. Una collaborazione che quest’ultima aveva annunciato nelle scorse settimane via social: «Gaia, vieni in tour con me?». «Ne sono estremamente felice» ha risposto la cantante viadanese in un video selfie per i followers di Instagram, tutt’altro che spaventata dall’onere ma anche dall’onore di aprire i live della collega - e amica - romana.
Gaia Gozzi torna così sulle scene, dopo un periodo d’assenza, portando sul palco anche il suo brano più famoso, ‘Chega’. Non ci deve aver pensato due volte, per lei si tratta della grandissima occasione di farsi conoscere e apprezzare da un pubblico ancora più vasto di quello che già la segue, salendo sul palco con un’artista, Elodie, che in questo momento è ai vertici della musica italiana. I suoi concerti sono già tutti sold out: stasera al Mediolanum Forum di Milano, sabato e domenica al Palazzo dello Sport di Roma, martedì 5 dicembre al Mandela Forum di Firenze.
Per annunciare la felice collaborazione, la coppia ha scelto di posare su un trono d’eccezione, uno degli imbottiti più famosi della storia del design industriale, il divano di Le Corbusier, degno delle due regine della musica italiana.
«È importante secondo me trovare il proprio ritmo e capire l’importanza di prendersi una pausa», ha avuto modo di dichiarare recentemente Gaia, dopo un viaggio in Amazzonia. «Grazie a quell’esperienza ho capito quanto internamente dovessi creare quel rapporto con me stessa per capire quando mi devo fermare, quando devo dire dei ‘no’».
Evidentemente, questo non è il momento di fermarsi ma di spingere sull’acceleratore, tanto è vero che la cantante ha anche pubblicato il suo nuovo singolo dal titolo ‘Tokyo’, un invito a lasciarsi andare e sentirsi liberi. Non solo, alcuni giorni fa è stata anche ospite di Fiorello nel programma mattutino ‘Viva Rai 2’, dove ha cantato, ballato e spiegato la sua passione per il genere di musica che propone, definito pop elegante, miscelando lo stile italiano con influenze brasiliane, considerando che la madre è originaria del Paese carioca e lei parla fluentemente il portoghese.
Gaia ha esordito nel mondo della musica e dello spettacolo nel 2016 partecipando al talent show televisivo ‘X Factor, conquistando il secondo posto, e poi tornando sul piccolo schermo tra i concorrenti di ‘Amici’ nel 2019 e trionfando aggiudicandosi la vittoria.
Nel frattempo ha pubblicato parecchi singoli, tra i quali ‘Fotogramas’, il già citato ‘Chega’, ‘Coco Chanel’, ‘Fucsia’, oltre a tre album. Ha inoltre preso parte al Festival di Sanremo 2021.
Parlando dei suoi esordi, Gaia ha avuto modo di dire: «Quegli anni sono stati fondamentali, mi hanno fornito le basi di una libertà creativa che non avrei potuto sfiorare se mi avessero lanciato subito. Amo troppo questo mestiere, vorrei farlo il più a lungo possibile».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris